Ruralbus è un progetto della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato dell'agricoltura e riforma agro-pastorale - Servizio Affari generali, legali, programmazione finanziaria, credito e agenzie che ha come obiettivo generale quello di diffondere il Programma di Sviluppo Rurale della Regione Sardegna. La normativa comunitaria in tema di sviluppo rurale ribadisce, infatti, l'importanza degli strumenti di informazione finalizzati a far conoscere al grande pubblico le azioni previste nel PSR 2007-2013.
Il progetto Ruralbus si inquadra all’interno delle attività di comunicazione rivolte al grande pubblico e si propone di informare i cittadini sugli interventi finanziati, le buone pratiche realizzate, le opportunità e i vantaggi per la collettività derivanti dall’attuazione del Programma di sviluppo rurale. Il progetto mira, inoltre, a dare rilievo all’importante ruolo dell’Unione Europea che, attraverso la Politica Agricola Comune (PAC), persegue gli obiettivi di supportare gli agricoltori europei affinché possano competere a livello internazionale e di promuovere lo sviluppo rurale, specialmente nelle aree più povere.
L’autobus itinerante, riallestito con una grafica esterna comunicativa e, all’interno, con ampi spazi e strumenti multimediali sul tema del PSR, segue un itinerario in cui saranno raggiunti 100 Comuni della Sardegna distribuiti sull’intero territorio rurale. Il tour è iniziato il 26 settembre a Cagliari e terminerà il 10 dicembre ad Oristano, e ogni tappa si svolge in concomitanza con altri eventi (quali fiere e mostre mercato di prodotti agroalimentari, sagre e feste patronali) per consentire, soprattutto per i comuni meno popolosi, una più elevata partecipazione.
Il design accattivante del bus e l’attività di animazione sarà svolta nelle scuole (Istituti agrari e scuole secondarie di I grado) e nelle piazze dei Comuni raggiunti, anche tramite spettacoli tematici e attività ludico-laboratoriali, che contribuiranno a coinvolgere le varie fasce di popolazione dei centri rurali interessati dal progetto.
Durante le tappe saranno distribuiti ai partecipanti materiali informativi sul PSR e gadget (magliette, shopper, cappellini, etc.) tappetini per il mouse, magneti), e sarà proiettato del materiale audiovisivo sul PSR Sardegna su monitor interni e su grande schermo all’aperto.
Link pagina ufficiale:
http://www.sardegnaruralbus.it/index.html