English version   Arab version

PRIMAIDEA - CONSULENZA E COMUNICAZIONE


Home  /  Comunicazione e Marketing  /  Quinta Borsa Internazionale delle Imprese Italo Arabe

Quinta Borsa Internazionale delle Imprese Italo Arabe

logo borsa

La società Primaidea ha curato l'organizzazione e la comunicazione della Quinta Borsa Internazionale delle Imprese Italo Araba promossa dalla Camera Italo Araba e CESPI che si è svolta a Cagliari il 15 e 16 dicembre negli spazi della Fondazione di Sardegna e di Villanova Coworking (Villa Atzeri). La manifestazione sarà articolata su due livelli principali:


a) convegnistico/seminariale;

b) commerciale con incontri BtoB tra imprese italiane e arabe.

La parte commerciale è stata anticipata da un evento lancio (convegno) che ha visto la partecipazione di 150 persone. Sono intervenuti come relatori, tra gli altri, il presidente del CESPI, Piero Fassino, il presidente della Fondazione di Sardegna, Antonello Cabras, e il vice ambasciatore della Repubblica d'Egitto. 

Giunta alla sua quinta edizione, la manifestazione, con il suo modello misto di incontri BtoB (export e incoming) e seminari tematici è diventata nell’arco di pochi anni un modello nazionale. Sono infatti numerose, infatti, le Regioni che si sono candidate a ospitare questo evento internazionale. La Borsa  è un evento ideato e realizzato in via esclusiva dalla Camera di Cooperazione Italo Araba a livello nazionale. Lo scopo dell'evento è avviare trattative di natura commerciale tra il sistema produttivo della Sardegna e le imprese arabe interessate a importare prodotti, servizi, conoscenze, tecnologie e, in generale, il meglio che offre il “made in Italy” nel mondo, con i suoi marchi e la sua qualità.

La Quinta Borsa ha visto la partecipazione di 25 imprese sarde, invitate direttamente dalla Camera di Cooperazione Italo Araba con una Gold Card, e di  10 aziende provenienti dai Paesi Arabi (Arabia Saudita, Emirati Arabi, Qatar, Oman, Kuwait, Bahrein ed Egitto). I settori di riferimento di questa edizione sono l'Agraolimentare e la Cosmesi. Hanno partecipato esponenti di 11 paesi della Lega Araba. Quasi 100 gli incontri business to business tra le imprese italiane e i buyer arabi. 


 

 

 

Indietro