Med Green Tourism for a Med Green Future, progetto presentato ma non finanziato, si proprone di
1. promuovere il turismo sostenibile come strumento di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale dei territori coinvolti.
2. Sostenere e rafforzare lo sviluppo economico attraverso il potenziamento delle piccole e medie imprese che hanno o desiderano intraprendere un’attività nell’ambito del turismo sostenibile.
3. Creare opportunità per l’occupazione locale, ridurre la povertà e proteggere il patrimonio culturale e naturale.
4. Contribuire alla diversificazione della domanda nel settore turistico, attualmente caratterizzato dalla prevalenza di turisti provenienti dal paesi europei nella sponda nord e turisti provenienti dai paesi arabi nella sponda sud.
5. Aumentare i flussi turistici dal sud al nord del Mediterraneo e viceversa.
Capofila: Provincia di Cagliari
Partners: Provincia di Carbonia-Iglesias,CNOSFAP, Zainetto viaggi, RIBERATURISME, Università Saint-Joseph; MS-Three Services Limited Business&management-Education; Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Camera di Commercio italo-araba; Università La Mounaba; Tunisie Voyages Group.