English version   Arab version

PRIMAIDEA - CONSULENZA E COMUNICAZIONE


Home  /  Cooperazione Internazionale  /  Progetto Depistage du cancer au sein. Libano.

Progetto Depistage du cancer au sein. Libano.

beirutbeirutbeirutbeirut

Il progetto di cooperazione Campagna di prevenzione del tumore al seno in Libano, finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, a valere sulla legge regionale 19/96 volge al suo termine.

L’iniziativa promossa da Primaidea srl, con la collaborazione di Assadakah Sardegna, dell’Ospedale Sirai di Carbonia, e dell’Hopital Gouvernemental di Zahle ha contribuito alla campagna di prevenzione del tumore al seno in Libano, nell’area della Bekaa nel Nord del Libano dove l’incidenza del tumore al seno è particolarmente rilevante.  Il progetto ha posto in essere,  oltre alla campagna di prevenzione, anche un percorso di scambio di buone pratiche fra medici sardi e libanesi, mediante un lavoro congiunto delle diverse  equipe con esami strumentali su pazienti (mammografie, ecografia mammaria e ago biopsie) e confronto sulle tecniche di indagine e sui protocolli seguiti. E’ stato rilevato nel corso del progetto un netto ritardo rispetto alle tecniche e ai macchinari utilizzati, che in Libano sono ancora pressoché tutti di tipo tradizionale. Inoltre i medici sardi hanno potuto appurare come la difficoltà di una diagnosi precoce conduca a casi gravissimi di cancro al seno. Questa fase così critica,  in Sardegna è stata superata, grazie alle campagne di screening e di sensibilizzazione all’autodiagnosi, che favoriscono la diagnosi precoce e incrementano le possibilità di guarigione.

Complessivamente circa  7 mila donne libanesi sono state  coinvolte,  in un percorso di informazione, prevenzione e cura con lo scopo di  ridurre il tasso di mortalità per tumore al seno delle cittadine della Bekaa.

Rassegna Stampa