English version   Arab version

PRIMAIDEA - CONSULENZA E COMUNICAZIONE


Home  /  Consulenza agli enti locali  /  Azioni di rete destinate al Sistema regionale In.F.E.A.S.

Azioni di rete destinate al Sistema regionale In.F.E.A.S.

www

Rafforzamento interno della Rete

La Primaidea Srl è affidataria del Servizio di progettazione e realizzazione delle azioni di rete destinate al Sistema regionale In.F.E.A.S (Informazione, Formazione ed Educazione all'Ambiente e alla Sostenibilità) – Azione 1 Rafforzamento interno della Rete, finalizzata ad accrescere le competenze dei soggetti titolari e gestori dei CEAS (Centri di  Educazione Ambientale e alla Sostenibilità), del gruppo tecnico e del coordinamento regionale, in un’ottica di unitarietà con le azioni di rete a favore dei componenti del Sistema Regionale IN.F.E.A.S. valorizzando le competenze e le professionalità, le buone pratiche e le innovazioni educative.

Il progetto, promosso dalla Città Metropolitana di Cagliari, si sviluppa nelle seguenti azioni principali:

Progetto 1.A) Scambio di buone pratiche, per la promozione di attività di scambio di buone pratiche tra tutti i CEAS (accreditati e non accreditati) e lavoro di rete con i soggetti e le istituzioni rappresentate nel Gruppo Tecnico In.F.E.A.S.;

Progetto 1.B) Miglioramento dell’offerta formativa della rete per il rafforzamento delle competenze dei soggetti interessati;

Progetto 1.C) Redazione del Progetto pilota.

Gli operatori della Rete aderenti al progetto, hanno preso parte ad una preliminare fase di incontri di audit, con l’obiettivo di definire al meglio il percorso di approfondimento delle conoscenze e delle competenze degli operatori del Gruppo Tecnico della rete In.F.E.A.S., e dare riscontro ai fabbisogni formativi.

Successivamente l’attività è proseguita con lo svolgimento di 10 giornate formative di confronto e analisi tra i partecipanti, con l’obiettivo di pervenire ad una definizione condivisa di “buona pratica”, con il supporto di facilitatori esperti.

Gli operatori sono stati successivamente impegnati nel percorso di formazione di carattere specialistico, ripetuto in parallelo a Cagliari e Ghilarza. Nel mese di ottobre, i soggetti aderenti alla formazione specialistica hanno inoltre partecipato al Modulo Residenziale esperienziale di tre giornate nel territorio di Sant’Antioco, alla presenza di formatori esperti.

Attualmente il percorso prevede lo svolgimento dei cosiddetti Laboratori per la conoscenza reciproca tra CEAS, organizzati in otto appuntamenti dislocati in tutta l’isola. Gli operatori della Rete sono di volta in volta ospiti di un CEAS e dei Centri operanti nei territori limitrofi e coinvolti in attività condotta con modalità ispirate all’educazione non formale e a tecniche di scambio e conoscenza (esperienze ludiche e teatrali, creative e partecipate). Gli incontri sono caratterizzati dalla presenza di performer professionisti e specializzati che facilitano, insieme all’Assistenza Tecnica, lo svolgimento delle attività.

Sito web: http://sardegnainfeas.it/


Indietro