English version   Arab version

PRIMAIDEA - CONSULENZA E COMUNICAZIONE


Home  /  Consulenza agli enti locali  /  Progetti di Consulenza agli enti locali

Progetti di Consulenza agli enti locali

  • ASL DI NUORO: ASSISTENZA TECNICA PER L'ELABORAZIONE DEL BILANCIO DI MANDATO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

    Primaidea srl è aggiudicataria dell’intervento di assistenza tecnica per l'elaborazione del Bilancio di mandato della gestione commissariale, documento che si propone di illustrare quanto realizzato dall'Azienda per perseguire gli obiettivi assegnati dalla Regione Autonoma della Sardegna nel processo di riforma del Servizio Sanitario Regionale. L'intervento ha previsto un supporto di carattere metodologico, creativo e redazionale, oltre che organizzativo e promozionale per l'iniziativa di presentazione pubblica prevista per il 30 dicembre 2016.  L'iniziativa si inserisce in un percorso di collaborazione sulla rendicontazione sociale avviato nel 2016 con il supporto metodologico per la realizzazione del primo Bilancio della salute.     » dettagli


  • Progetti di Qualità Turismo e Ambiente

    Turismo

    Assessorato regionale del turismo, artigianato e commercio - Progetti di Qualità nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale. L’obiettivo del bando Regionale rivolto ai Comuni Sardi è quello di migliorare la qualità dell’azione dei soggetti pubblici che attuano politiche di sviluppo nel territorio regionale.La Regione ha concepito i Progetti di Qualità come strumenti in grado di attivare, per il tramite di specifiche operazioni di valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico ed ambientale della Sardegna, processi di sviluppo sostenibile anche attraverso una migliore e più efficace definizione e organizzazione dell’offerta turistica, utilizzando le opportunità che possono derivare dall’integrazione tra aree forti e aree interne.L’ulteriore finalità è riferita alla necessità di creare il necessario valore aggiunto, sia in termini economici… » dettagli


  • Percorso delle Unioni dei Comuni Guilcer e Barigadu

    E’partito il percorso partecipato delle Unioni dei Comuni Guilcer e Barigadu finalizzato alla redazione della manifestazione di interesse per la partecipazione all’avviso pubblicato dal Centro Regionale di Programmazione relativo alla programmazione territoriale.  Gli incontri saranno sviluppati con metodologie facilitate e avranno lo scopo di acquisire elementi utili per la redazione della proposta progettuale. Il prossimo appuntamento stasera a Neoneli ore 17.00 presso il Salone Comunale Corrale. calendario completo » dettagli


  • Bando Azioni Dimostrative Consumo Sostenibile

    Consumo Sostenibile

    Avviso Pubblico per il finanziamento di azioni dimostrative di acquisto e consumo sostenibile - Programma Operativo Regionale “Competitività regionale e occupazione” F.E.S.R. 2007/2013. La Primaidea S.r.l. ha collaborato con diversi Comuni della Sardegna nella progettazione di interventi volti alla realizzazione di azioni di sostenibilità ambientale, imperniate sul cambiamento delle modalità di acquisto e consumo, riconducibili alla politica di acquisti pubblici ecologici  (GPP - Green Public Procurement). I progetti Torramus a sas 'untanas , Acqua'ona , Torrausu a funtana, hanno consentito, attraverso l’ingresso in graduatoria utile e conseguente finaznaimento del progetto, ai Comuni di Orani, Mandas e Tertenia di realizzare interventi di razionalizzazione dei consumi dell’acqua potabile da parte dei cittadini e conseguente riduzione dei consumi di plastica. Inoltre i diversi… » dettagli


  • Comune di Gonnosfanadiga

    Comune di Gonnosfanadiga.

    Servizio di realizzazione e fornitura di un sistema integrato per la gestione dei beni culturali e naturalistici del comune di Gonnosfanadiga un progetto di riscoperta e valorizzazione del grande patrimonio culturale e naturalistico d el comune di Gonnosfanadiga. promosso dall’amministrazione comunale attraverso un bando pubblico aggiudicato negli ultimi mesi del 2011 alla Primaidea, il progetto prevede la realizzazione di un attento censimento dell’offerta e la selezione, formazione e accompagnamento alla costituzione d’impresa per 10 giovani residenti nel comune. L’obbiettivo generale del progetto è valorizzare il patrimonio storico culturale in chiave turistica attraverso la costituzione di una società/cooperativa tra i giovani partecipanti al progetto. » dettagli


  • Assistenza Tecnica Consorzio PON Sicurezza Ogliastra

    Assistenza Tecnica Progetto Percorsi di Passaggio Il servizio, attivo dal 2011, prevede un’attività di assistenza tecnica al Consorzio Sviluppo Cultura e Legalità come   supporto di tipo tecnico amministrativo al Progetto “Percorsi di Passaggio” finanziato a valere sull’ASSE II: Inclusione, servizi sociali, istruzione e legalità Obiettivo operativo 2.1.1- Linea di attività A. L’attività si concretizza in un supporto nella stesura, predisposizione e valutazione dei  bandi di gara relativi a quelle attività che il Consorzio Sviluppo Cultura e Legalità intende  esternalizzare. L’attività prevede inoltre:  -       Supporto nella gestione e nel coordinamento della rete di partenariato -       Monitoraggio fisico-finanziario e rendicontazione -       Verifica degli stati di avanzamento del progetto -       Gestione dei rapporti con l’ente finanziatore -       Controllo della spesa » dettagli


  • Piani Urbanistici Comunali

    Piani Urbanistici Comunali

    Il lavoro di consulenza svolto dalla Primaidea Srl nell'ambito dell'elaborazione dei Piani Urbanistici Comunali, e dell'adeguamento degli stessi al dettato del Piano Paesistico Regionale, ha riguardato l'elaborazione dell'analisi socioeconomica propedeutica alla pianificazione Urbanistica. Le analisi hanno fotografato la società dei singoli comuni, delle dinamiche sociali e demografiche, proiettando le previsioni di sviluppo nei decenni futuri, e fornendo in tal modo le basi per la pianificazione dello sviluppo del centro abitato e dell'utilizzo del territorio comunale. » dettagli


  • Analisi Costi-Benefici Porticciolo Di San Teodoro

    Analisi Costi Benefici Porticciolo Di San Teodoro

    L'analisi costi-benefici  indica l'insieme delle tecniche di valutazione dei progetti di investimento basate sulla misurazione e la comparazione di tutti i costi e i benefici direttamente e indirettamente ricollegabili agli stessi. Il porto turistico di S.Teodoro è inserito da tempo nella programmazione regionale, considerato un essenziale stimolo, oltre che indispensabile servizio, per lo sviluppo e la crescita delle attività di pesca e del settore turistico. L’iter amministrativo e autorizzavo per la realizzazione del porticciolo, in particolare la fase di Valutazione di Impatto ambientale da parte del SAVI, ha comportato la predisposizione di attente e precise analisi volte alla commisurazione degli impatti conseguenti alla realizzazione dell’opera. La prima idea S.r.l., su incarico dell’Assessorato Regionale ai Lavori Pubblici, ha realizzato l’Analisi Costi… » dettagli


  • Ipotesi Di Realizzazione Polo Nautico Tortolì Arbatax

    Ipotesi Di Realizzazione Polo Nautico Tortolì Arbatax

    Obiettivo del presente lavoro è la verifica della sussistenza delle condizioni tecniche, economiche e giuridiche per la creazione di un distretto della nautica e della carpenteria pesante nell'area industriale di Tortolì-Arbatax e, in particolare, nelle aree della ex Cartiera di Arbatax. Il lavoro è articolato in due sezioni. La prima fornisce un quadro della situazione socioeconomica attuale, una definizione economica e giuridica dei distretti industriali e una dettagliata analisi di mercato del comparto della nautica e di quello della carpenteria pesante a livello internazionale, nazionale e locale. » dettagli


  • Civis

    Civis

    Nell’ambito della precedente programmazione regionale la Primaidea ha prestato Assistenza Tecnica e Amministrativa a numerosissimi comuni sardi per la partecipazione al bando CIVIS “Rafforzamento centri minori” in attuazione dell’azione 5.1.c del POR Sardegna 2000-2006 CIVIS è un bando rivolto alle reti di cooperazione di piccoli centri urbani in associazione tra di loro per il finanziamento di interventi materiali e immateriali volti a: -       la riqualificazione ed il recupero del tessuto insediativo dei centri minori, con particolare riferimento ai centri storici, per una corretta definizione paesaggistico-ambientale dell’insieme; -       il contrasto allo spopolamento delle aree interne; -       il perseguimento di obiettivi di qualità e coerenza paesaggistica con il contesto di riferimento, con particolare attenzione al mantenimento delle caratteristiche, degli elementi costitutivi e… » dettagli


Prima 1 2 3 4 5 6 Ultimo