24-08-2009
Il programma triennale per l'educazione ambientale e alla sostenibilità
La Giunta regionale ha approvato il programma triennale per l'educazione ambientale e alla sostenibilità della Regione Sardegna 2009/2011 con l'obiettivo di promuovere e supportare i comportamenti della cittadinanza verso stili di vita più sostenibili. Il programma è articolato in tre linee di intervento: A) realizzazione di progetti per l'avvio di attività innovative finalizzate al conseguimento della sostenibilità ambientale, rivolto agli Enti locali, agli Enti gestori di aree marine protette e ai parchi nazionali e regionali; B) realizzazione di progetti di educazione all'ambiente e alla sostenibilità sul tema individuato dall'Unesco "città e cittadinanza", rivolto agli Enti locali, agli Enti gestori di aree marine protette e ai Parchi nazionali e regionali e agli Enti locali che hanno già attivato un Agenda 21 locale; C) realizzazione di progetti di educazione all'ambiente e alla sostenibilità rivolto ai Comuni, agli Enti gestori di aree marine protette e ai parchi nazionali e regionali titolari di un Ceas, in partenariato anche con altri Ceas. La Regione cofinanzierà tutte le linee di intervento e la quota di contributo regionale non potrà superare il 90% del costo ammissibile dei singoli progetti. Il contributo regionale massimo concesso per progetto non potrà superare l'importo di 50mila euro per le linee di intervento A e C, mentre per la linea di intervento B non potrà superare l'importo di 32mila euro. Le risorse, pari a 650mila euro, verranno assegnate tramite bando pubblico rivolto agli Enti locali, agli Enti gestori di aree marine protette e ai Parchi nazionali e regionali e agli Enti locali che hanno già attivato un Agenda 21 locale.
Indietro