English version   Arab version

PRIMAIDEA - CONSULENZA E COMUNICAZIONE


Home  /  News  /  
15-10-2008
L'Assessorato degli Enti locali, finanze ed urbanistica ha prorogato la scadenza per la partecipazione a "Biddas", il bando rivolto ai Comuni per la presentazione di proposte di valorizzazione dell'edificato storico della Sardegna. "Biddas", con una disponibilità finanziaria di 25milioni di euro, prevede l'erogazione di contributi per la realizzazione di interventi che siano in grado di incidere sulla valorizzazione del patrimonio edilizio dell'edificato storico al fine di:
  • adottare un sistema di incentivi per l'utilizzo del patrimonio storico in forme compatibili con il turismo sostenibile e diversificato (comprensive anche di attività terziarie di appoggio al turismo) operando mediante il sostegno a interventi di recupero connotati da alta qualità urbana e finalizzati al riutilizzo di abitazioni vuote;
  • operare la riqualificazione ed il recupero del tessuto insediativo dei centri urbani, con particolare riferimento agli insediamenti storici, anche come occasione di sperimentazione di modelli di ricomposizione spaziale e figurativa dell'assetto urbanistico, per una corretta definizione paesaggistico - ambientale dell'insieme;
  • limitare le attività edilizie e lo spreco del territorio a favore del recupero del patrimonio edilizio esistente;
  • contrastare il fenomeno di abbandono dei centri storici e dei borghi rurali;
  • favorire la consapevolezza delle popolazioni in tema di identità locale e di paesaggio sardo.
Possono presentare domanda di finanziamento le seguenti tipologie di reti di Comuni:
  • Unioni di Comuni formalmente costituite da due o più Comuni;
  • Reti costituite da una parte dei Comuni facenti parte della stessa unione di Comuni;
  • Comuni comunque aggregati, appartenenti alla stessa provincia.
La domanda di finanziamento dovrà essere presentata dal Comune capofila della rete di Comuni e dovrà pervenire entro le ore 13 di lunedì 17 novembre 2008.


Indietro