Giovedì 26 maggio, presso il Caesar’s Hotel, in via Darwin 2 a Cagliari, dalle ore 9.30 alle ore 14, si riunirà il Comitato di Sorveglianza del POR Sardegna FSE. All’incontro saranno presenti i rappresentanti della Regione Autonoma della Sardegna, dei Ministeri, della Commissione Europea e del Partenariato economico e sociale. Interverranno, tra gli altri, Daniele Rossini (Commissione europea), Virginia Mura (Assessore regionale del Lavoro, Formazione sociale, Cooperazione e Sicurezza sociale), Eugenio Annicchiarico (Autorità di gestione del POR FSE 2014/2020 - Direttore Generale Assessorato del Lavoro), Luca Galassi (Servizio di Supporto all’Autorità di Gestione del POR FSE) e i rappresentanti del Ministero del Lavoro.
Nel corso del comitato di sorveglianza, in sessione pubblica, verrà presentato lo stato di attuazione del Programma che rappresenta significativi avanzamenti soprattutto nell’ambito dell’Asse 1 Occupazione (avvisi Tirocini e Bonus del Programma Flexicurity; Caregiver; Contratto di Ricollocazione; Formazione del Programma Flexicurity.) e nell’Asse 3 Istruzione e Formazione, in cui particolarmente significativo è il progetto “Tutti a Iscol@” per la riduzione del fallimento precoce e della dispersione scolastica e formativa e il miglioramento delle competenze degli allievi.
Il comitato di sorveglianza sarà anche l’occasione per presentare il Piano di Rafforzamento Amministrativo (PRA), un documento - esplicitamente richiesto dalla Commissione Europea alle Amministrazioni coinvolte nella programmazione e attuazione dei fondi - che la Giunta regionale ha approvato il 3 maggio del 2016 con DGR n.25/14.
IL PROGRAMMA
H 9.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
H 9.30 APERTURA LAVORI
1) Approvazione ordine del giorno
2) Intervento introduttivo da parte dell’Autorità di Gestione
3) Informativa da parte della Commissione Europea
4) Approvazione verbale Comitato di Sorveglianza Cagliari 09 Giugno 2015
5) Approvazione Criteri di Selezione - modifica proposta dalla Commissione
6) Approvazione Piano di valutazione
7) Relazione di attuazione annuale 2015 - presentazione e approvazione
8) Informativa sullo stato di avanzamento del PO - Principali iniziative avviate nel 2016 - Spese sostenute e previsioni per il 2016 e 2017 - Problematiche attinenti allo scambio elettronico di dati
9) Informativa sull’attuazione dell’Iniziativa Occupazione Giovani (IOG) in Sardegna
10) Informativa sulle attività di audit
11) Informativa sull’attuazione della strategia di comunicazione
12) Informativa sullo stato di avanzamento del PRA
13) Varie ed eventuali
H 14.00 CHIUSURA LAVORI