Venerdì 26 maggio, alle ore 11, presso il Museo Corallo di Alghero, ci sarà la conferenza stampa di presentazione del piano di comunicazione legato al marchio collettivo “Corallium Rubrum ad Alghero”. Nell’occasione sarà presentata anche l’associazione che costituita dalle 17 botteghe licenziatarie del marchio. Intervengono Ornella Piras (Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Alghero), Vito Torre (presidente dell’associazione Corallium Rubrum Alghero) e Laura Casta (rappresentante dell’ impresa che ha progettato il piano di comunicazione). Nel corso dell’incontro con i giornalisti, sarà presentato un video promozionale su Corallium Rubrum.
Il Marchio ha le seguenti finalità:
a) sostenere e valorizzare le attività che realizzano e commercializzano prodotti artigianali con il Corallium rubrum;
b) creare un’identità grafica distintiva che consente ai consumatori di identificare in modo immediato le attività che vendono prodotti realizzati con Corallium rubrum e di distinguerle dalle attività che commercializzano imitazioni;
c) dotare le imprese artigiane e commerciali di strumenti di comunicazione e di promozione con i quali costruire l’immagine e la reputazione d’impresa.
Il Piano di comunicazione che sarà illustrato nella conferenza stampa di Alghero si inserisce nell’ambito delle azioni previste per la tutela e valorizzazione del Corallium Rubrum, finalizzate a dare ampia visibilità al progetto e soprattutto all’autenticità del prodotto “corallo” di Alghero diffidando i consumatori dalle imitazioni.
Primaidea Srl è aggiudicataria del servizio di realizzazione del piano strategico di comunicazione e sviluppo dell'immagine coordinata del marchio collettivo "Corallium Rubrum ad Alghero". Promosso dall'amministrazione comunale, il progetto intende contribuire alla tutela e allo sviluppo della filiera del corallo attraverso la promozione del marchio con azioni e strumenti mirati, dalla definizione di un Piano media alla realizzazione di un sito web dedicato, di un manuale d'uso e di un video spot istituzionale.