English version   Arab version

PRIMAIDEA - CONSULENZA E COMUNICAZIONE


Home  /  News  /  Covid -19, avviso della Regione Sardegna: misure a sostegno delle imprese

Covid -19, avviso della Regione Sardegna: misure a sostegno delle imprese

aa
28-08-2020

La Regione Sardegna ha varato uno strumento di sostegno per le Imprese del sistema Sardegna.

Possono beneficiare degli interventi di sostegno all’attività di impresa attraverso prestiti e sovvenzioni le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI2) e le Grandi Imprese (GI), che dimostrano di aver avuto ricadute negative a seguito dell'emergenza legata al Covid-19, o che rappresentano la necessità di realizzare investimenti per garantire la continuità o il rilancio delle attività di impresa.

Il Fondo opera su linee di finanziamento di breve, medio e lungo temine dedicate a:

a) investimenti, sotto forma di prestiti per il sostegno e il rafforzamento della produzione delle imprese impegnate direttamente al contrasto del Covid-19 o appartenenti alle filiere strategiche per le quali occorre garantire il mantenimento della capacità produttiva a livello regionale

b) liquidità (capitale circolante), sotto forma di prestiti per il supporto alle spese operative e di gestione, generate da esigenze di liquidità e per sostenere le imprese nella fase di rilancio delle attività

E’ prevista una dotazione di risorse pubbliche pari a euro 100.000.000. I fondi verranno erogati a sportello. Pertanto al raggiungimento del limite della disponibilità di risorse finanziarie per le due linee di intervento, l’Amministrazione regionale provvederà al blocco dello sportello e comunicherà la chiusura della procedura di presentazione delle domande di accesso ai finanziamenti e alle sovvenzioni.

I prestiti si distinguono in due macro categorie:

- prestiti per liquidità con durata massima di 15 anni, compresi 24 mesi di preammortamento;

- prestiti per investimenti con durata massima di 20 anni, compresi 24 mesi di preammortamento.

L’importo massimo del prestito è pari a euro 5.000.000 per singola impresa.

Nel caso di impresa unica (intendendo per impresa unica sia l'azienda che ha richiesto l'agevolazione sia l'insieme delle imprese ad essa collegate), l’insieme dei prestiti concessi non può superare l'importo di euro 10.000.000.

Esistono due tipo di prodotto:

Prodotto 1: prestiti fino a euro 800.000, a tasso zero

Prodotto 2: prestiti fino a euro 5.000.000, a tassi agevolati. 

Modalità di presentazione delle domande: 

  1. La domanda di accesso alle agevolazioni dovrà essere presentata dalle imprese tramite PEC agli indirizzi resi disponibili dagli Intermediari finanziari selezionati che provvederanno all’erogazione dei prestit
  2. Gli indirizzi PEC e le modalità di presentazione delle domande saranno pubblicati nella pagina del sito della Regione Autonoma della Sardegna dedicata al Fondo mediante successivo specifico avviso
  3. Le domande potranno essere presentate dalle ore 12.00 del 07.09.2020 (e sino al 31 dicembre 2020) e comunque a seguito della formalizzazione degli Accordi operativi tra la Banca Europea per gli Investimenti e gli Istituti di credito selezionati.

 

Scarica sotto l'avviso pubblicato sul sito della Regione Sardegna.

 



Indietro