L'Autorità di Gestione del Fondo Sociale Europeo, nell'ambito delle azioni di comunicazione del POR FSE 2007-2013, vuole stimolare nei giovani sardi la conoscenza reciproca e la riscoperta della tradizione identitaria attraverso la creatività in cucina, sensibilizzandoli sui valori comuni dell’Europa e sulle opportunità offerte dal Fondo Sociale Europeo. A tale scopo ha deciso di promuovere il concorso La Brigata – show cooking, un contest di cucina che coinvolge istituti scolastici sardi ed europei che seguono percorsi formativi della ristorazione/enogastronomia.
La voglia di crescere, imparare e dimostrare il proprio talento è il filo conduttore del concorso che si svolgerà in due momenti principali: quattro sfide eliminatorie a livello provinciale e una finalissima a livello regionale che vedrà coinvolti anche i ragazzi di altre nazioni europee.
L'iscrizione è aperta fino al 30 ottobre 2015 agli alunni che frequentano gli istituti scolastici regionali presenti nelle quattro province storiche (Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano) che seguono percorsi formativi della ristorazione/enogastronomia.
La partecipazione è riservata a un numero massimo di 24 squadre, in gergo brigate, che parteciperanno alle quattro eliminatorie provinciali. Ogni brigata sarà composta da quattro ragazzi ciascuna, di cui almeno uno appartenente al biennio, (capo cuoco e tre compagni), scelti tra gli allievi a discrezione del coach, il docente che conduce la brigata.
Per partecipare, dopo aver consultato il regolamento, gli istituti interessati dovranno inviare la modulistica ad esso allegato alla Segreteria organizzativa la Brigata - showcooking c/o Primaidea Srl, Viale Bonaria 98, 09125 Cagliari tramite posta elettronica PEC al seguente indirizzo: primaidea@pec.it
In palio per le prime tre brigate classificate voucher per l’organizzazione di un viaggio studio (primo posto) o per l’acquisto di materiale didattico (secondo e terzo posto). Il secondo classificato verrà inoltre supportato nella creazione e avvio di un blog di cucina gestito dai ragazzi dell’istituto.
Per maggiori informazioni: tel. 070/5435166 - fax 070/5436280 email labrigatafse@gmail.com
Regolamento e modulistica [file.pdf]