L'Autorità di Gestione del Fondo Sociale Europeo, nell'ambito delle azioni di comunicazione del POR FSE 2007-2013, vuole stimolare nei giovani sardi la conoscenza reciproca e la riscoperta della tradizione identitaria attraverso la creatività in cucina, sensibilizzandoli sui valori comuni dell’Europa e sulle opportunità offerte dal Fondo Sociale Europeo. A tale scopo ha deciso di promuovere il concorso “La Brigata - show coking”: un contest di cucina che coinvolge istituti scolastici sardi ed europei che seguono percorsi formativi della ristorazione/enogastronomia.
La voglia di crescere, imparare e dimostrare il proprio talento è il filo conduttore del concorso che si svolgerà in due momenti principali: quattro sfide eliminatorie a livello provinciale e una finalissima a livello regionale che vedrà coinvolti anche i ragazzi di altre nazioni europee.
Il concorso è riservato agli alunni che frequentano gli istituti scolastici regionali presenti nelle quattro province storiche (Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano) che seguono percorsi formativi della ristorazione/enogastronomia.
Sono 24 le squadre, in gergo brigate, che prenderanno parte alle quattro eliminatorie provinciali. Ogni brigata sarà composta da quattro ragazzi ciascuna, di cui almeno uno appartenente al biennio, (capo cuoco e tre compagni), scelti tra gli allievi a discrezione del coach, il docente che conduce la brigata.
In palio per le prime tre brigate classificate voucher per l’organizzazione di un viaggio studio (primo posto) o per l’acquisto di materiale didattico (secondo e terzo posto). Il secondo classificato verrà inoltre supportato nella creazione e avvio di un blog di cucina gestito dai ragazzi dell’istituto.
Scuole partecipanti per area territoriale
AREA TERRITORIALE CAGLIARI
I.I.S. D. A.Azuni –Cagliari (1 brigata)
I.P.I.A. G.Ferraris –Iglesias (1 brigata)
Ipsar Azuni Pula (3 brigate)
IPIA Emanuela Loi – Carbonia (1 brigata)
AREA TERRITORIALE NUORO
I.I.S.S. Giuseppe Dessì Villaputzu (1 brigata)
IPSAR Tortolì (3 brigate)
I.I.S. Luigi Oggiano – Siniscola (1 brigata)
I.I.S. Luigi Oggiano – Siniscola (Budoni) (1 brigata)
AREA TERRITORIALE ORISTANO
Istituto Istruzione SuperioreG.A. Pischedda – Bosa (1 brigata)
Istituto d'Istruzione superiore F.tlli Costa Azara – Sorgono (3 brigate)
I.I.S. Don Deodato Meloni – Oristano (2 brigate - I coach sono Williamo Dasso e Domenico Langella)
AREA TERRITORIALE SASSARI
IPSAR - IPSEOA -SS –Sassari (3 brigate)
IIS Piazza Sulis –Alghero (1 brigata)
IPSAR Arzachena (2 brigate)
Ogni brigata è composta da n. 4 ragazzi (capo cuoco e tre compagni) + coach, il mentore della squadra.
AREA PROVINCIA |
CITTA' |
ISTITUTO OSPITANTE |
DATA |
Nuoro |
Tortolì |
IPSAR Tortolì |
01/12/15 |
Oristano |
Oristano |
I.P.S.A.A. e I.P.S.A.A.R. Don D. Meloni |
04/12/15 |
Sassari |
Sassari |
IPSAR Sassari |
09/12/15 |
Cagliari |
Iglesias |
I.P.I.A. Ferraris |
11/12/15 |
Finale |
Cagliari |
Sede da definire |
15/12/15 |
La Brigata è organizzato da Primaidea Srl, in RTI con Blakwood Srl, Relive Srl e S.o.So.R. nell'ambito del Servizio di assistenza tecnica del Piano di comunicazione pluriennale del POR Sardegna FSE 2007/2013.