Ha preso avvio il 17 maggio ad Ales il percorso partecipativo MARMILLA PARTECIPA ! per la redazione del Piano di Azione Locale del GAL Marmilla: 13 tappe nel territorio per definire le strategie e i contenuti dello sviluppo locale.
Il GAL Marmilla parteciperà all’avviso pubblicato dall’Assessorato dell’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale della Regione Autonoma della Sardegna per la selezione dei GAL e delle strategie di sviluppo locale per il 2014-2020.
A tal fine il Gal ha deciso di avviare un processo partecipativo per la redazione del Piano di Azione Locale e la definizione della strategia di sviluppo del territorio da oggi fino al 2020. Un percorso che definirà il nuovo Piano attraverso il dialogo attivo con tutti gli attori pubblici e privati, coinvolti nella progettazione del futuro prossimo dell’area.
Il primo dei 13 appuntamenti previsti è fissato per martedì 17 maggio 2016, dalle ore 09.30 alle ore 17.30, presso la sede dell’Unione dei Comuni ad Ales, con un workshop di presentazione, pensato per la condivisione degli obiettivi e delle metodologie. L’incontro prevede due sessioni: nella prima, i partecipanti saranno suddivisi per gruppi d’interesse (imprenditori, amministrazioni pubbliche, tecnici, rappresentanze, comunità) con l’obiettivo di costruire uno scenario comune, mentre nella seconda verranno organizzati sulla base di differenti macro-aree tematiche.
IL CALENDARIO DEL PERCORSO PARTECIPATIVO
N. |
DATA |
SEDE |
TEMA |
A |
17/05 |
Ales |
Lancio del percorso |
1 |
19/05 |
Mogoro |
Analisi 2007-2013 Analisi SWOT |
2 |
20/05 |
Barumini |
|
3 |
26/05 |
Assolo |
|
4 |
27/05 |
Lunamatrona |
|
5 |
09/06 |
Sini |
Fabbisogni |
6 |
10/06 |
Uras |
|
7 |
16/06 |
Siddi |
|
8 |
17/06 |
Villa S. Antonio |
|
9 |
23/06 |
Villa Verde |
Azioni - Priorità |
10 |
24/06 |
Villamar |
|
11 |
29/06 |
Gonnostramatza |
|
12 |
30/06 |
Las Plassas |