English version   Arab version

PRIMAIDEA - CONSULENZA E COMUNICAZIONE


Home  /    /  Innovazione

Innovazione

Innovazione

Misura 3.13 POR Sardegna 2000-2006

Ricerca e sviluppo tecnologico nelle imprese e territorio” CREAZIONE DI NUOVE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE DA PARTE DI GIOVANI LAUREATI

La finalità dell’intervento è quella di stimolare i giovani laureati alla nascita e sviluppo di idee d’impresa basate sulla conoscenza, fornire loro un sostegno nell’avvio dell’attività d’impresa, creando nella Regione Sardegna un ambiente dinamico, stimolante e favorevole per nuove imprese locali che contribuiscano all’accelerazione del tasso di crescita economico.

L’intervento prevede l’erogazione di un percorso integrato che comprende interventi di affiancamento imprenditoriale e contributi finanziari, finalizzati a sostenere la creazione, da parte di giovani laureati, di nuove imprese innovative basate sulla conoscenza.

L’agevolazione è concessa nella forma del contributo a fondo perduto, nei limiti di un massimo di euro 100.000,00 nel rispetto dei limiti previsti dal Regolamento (CE) n. 1998/2006 “de minimis”.

È necessaria la partecipazione finanziaria da parte del soggetto proponente pari ad almeno il 10 % del costo complessivo del Piano di sviluppo aziendale.

 

Misura 3.13 POR Sardegna 2000-2006

Ricerca e sviluppo tecnologico nelle imprese e territorio” CREAZIONE DI IMPRESE DA SPIN OFF DALLA RICERCA

La finalità dell’intervento è quella di favorire la nascita e il rafforzamento di imprese aventi come scopo L’utilizzazione imprenditoriale, in contesti innovativi, dei risultati della ricerca attuata all’interno delle Università e dei Centri di Ricerca sardi e da ricercatori sardi operanti fuori dal territorio regionale.

L’intervento prevede l’erogazione di un percorso integrato che comprende interventi di affiancamento imprenditoriale e contributi finanziari, finalizzati a sostenere la creazione di imprese “eccellenti”, interconnesse con il sistema della ricerca, in quanto da esso “derivate”; contribuendo all’accelerazione del tasso di crescita economico, e creando un ambiente fertile per nuove imprese locali o per attrarre imprese esterne complementari.

L’agevolazione è concessa nella forma del contributo a fondo perduto, nei limiti di un massimo di euro 100.000,00 nel rispetto dei limiti previsti dal Regolamento (CE) n. 1998/2006 “de minimis”.

È necessaria la partecipazione finanziaria da parte del soggetto proponente pari ad almeno il 10 % del costo complessivo del Piano di sviluppo aziendale.

 


Indietro