La Primaidea S.r.l. è aggiudicataria del Servizio di Comunicazione relativo al progetto Carbonai Città Sostenibile. Il Progetto, Finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare attraverso il Bando di cofinanziamento per la diffusione di azioni finalizzate al miglioramento della qualità dell’aria nelle aree urbane e al potenziamento del trasporto pubblico rivolto ai Comuni non rientranti nella aree metropolitane (Decreto direttoriale prot. DEC/DSA/1344 del 14 ottobre 2009), prevede il completamento del sistema di trasporto intermodale interno all’abitato della città di Carbonia. Le attività di Comunicazione progettate e realizzate dalla Primaidea hanno l’obiettivo di sensibilizzare i diversi target di utenza al fine di stimolare l’utilizzo di sistemi di spostamento alternativi rispetto alle autovetture. È prevista la realizzazione di… » dettagli
- » dettagli
E’partito il percorso partecipato delle Unioni dei Comuni Guilcer e Barigadu finalizzato alla redazione della manifestazione di interesse per la partecipazione all’avviso pubblicato dal Centro Regionale di Programmazione relativo alla programmazione territoriale. Gli incontri saranno sviluppati con metodologie facilitate e avranno lo scopo di acquisire elementi utili per la redazione della proposta progettuale. Il prossimo appuntamento stasera a Neoneli ore 17.00 presso il Salone Comunale Corrale. calendario completo » dettagli
L'obiettivo generale del progetto, presentato ma non finanziato, è quello di favorire il dialogo intercultural tra I paesi coinvolti promuovendo la creatività artistica attraverso l'arte, mentre l' obiettivo Specifico del progetto è aumentare la curiosità e l'interesse verso le culture di riferimento e verso l'importanza dell'arte (teatro, danza, musica, arti visive) come strumento di apprendimento culturale e interculturale. Capofila: Associazione Enti Locali per lo Spettacolo Circuito Pubblico della Provincia di Cagliari Partners: Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, Beiteddine Art Festival, Eskendrella Associazione culturale e d artistica,Provincia di Cagliari, Provincia di Carbonia-Iglesias, Fondazione Teseco per l'arte, Fondazione Missionary Knights Malta, Assadakah Sardegna. » dettagli
Avviso Pubblico per il finanziamento di azioni dimostrative di acquisto e consumo sostenibile - Programma Operativo Regionale “Competitività regionale e occupazione” F.E.S.R. 2007/2013. La Primaidea S.r.l. ha collaborato con diversi Comuni della Sardegna nella progettazione di interventi volti alla realizzazione di azioni di sostenibilità ambientale, imperniate sul cambiamento delle modalità di acquisto e consumo, riconducibili alla politica di acquisti pubblici ecologici (GPP - Green Public Procurement). I progetti Torramus a sas 'untanas , Acqua'ona , Torrausu a funtana, hanno consentito, attraverso l’ingresso in graduatoria utile e conseguente finaznaimento del progetto, ai Comuni di Orani, Mandas e Tertenia di realizzare interventi di razionalizzazione dei consumi dell’acqua potabile da parte dei cittadini e conseguente riduzione dei consumi di plastica. Inoltre i diversi… » dettagli
Il progetto di educazione ambientale "Energia pulita una prospettiva per il futuro" è finalizzato a: aumentare la consapevolezza delle popolazioni locali sulle questioni ambientali e nello specifico su quelle energetiche; diffondere comportamenti rispettosi dell'ambiente e delle risorse naturali; diffondere le "buone prassi" in materia di uso razionale delle fonti energetiche tradizionali e di utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili. La proposta è stata sviluppata dalla Primaidea Srl sulla base di attenta analisi del bando di gara, del progetto "Energia pulita una prospettiva per il futuro", degli interventi promossi dal comune di Elini mediante lo strumento del CREA, di una sommaria analisi di benchmark delle esperienze più significative e assimilabili a livello territoriale ( in particolare del Gal Ogliastra) regionale e nazionale.… » dettagli
Il Progetto Muda, presentato ma non finanziato, intende migliorare la cooperazione tra gruppi economici, creando potenziali sinergie tra i paesi del Mediterraneo e rafforzare i settori produttivi trans-mediterranei ( tessile, agro- industriale, turistico) e potenziare i settori chiave nell’area di cooperazione, rafforzando le strategie di pianificazione territoriale. L’idea è quella di intraprendere uno studio di prodotto innovativo e di processo produttivo per la fabbricazione di tappeti di lana. Candidato: Associazione dei Comuni di Sarule, Nule, Ulassai, Urzulei e Bonorva. Partners: Centro Nazionale di Ricerca, Università di Saint Joseph Beirut, Agenzia Nazionale per l’artigianato Tunisia, Associazione Assadakah Sardegna, Centro tecnico di creazione, Innovazione e controllo del Tappeto, Leitat Technological Center. » dettagli
Il progetto L’Ogliastra Lavora per fare la differenza, finanziato a valere sul bando Ad Altiora FSE 2007-2013, operativo dal febbraio 2011 al giugno 2012 con la cooperativa Antes, e l’ENAIP ha attivato in Ogliastra un sistema integrato di supporto per l’inserimento lavorativo di 20 beneficiari diversamente abili, mediante il coinvolgimento delle associazioni di Imprenditori e la creazione di una rete che ha coinvolto anche i servizi territoriali istituzionali. Inoltre attraverso alcune sperimentazioni, come la creazione del bollino di qualità della catena del valore sociale, è stato possibile valorizzare il tema della responsabilità sociale in chiave competitiva per le imprese del settore profit. Infine l’esperienza con il partner estero “Consorcio Pactem Nord” ha consentito di approfondire la metodologia del lavoro a… » dettagli
Il progetto culturale "Ulassai Film Fest" prevede la realizzazione di una rassegna cinematografica della durata di una settimana che vedrà la proiezione di opere di registi provenienti da tutta Europa. I film avranno come tema centrale il Mediterraneo, inteso come crogiolo di popoli, culture, storie differenti che si confrontano e si incontrano unite tra loro al e dal mare. » dettagli
L’Obiettivo generale del progetto, presentato ma non finanziato, è quello di aumentare l’efficienza del commercio transfrontaliero a livello del bacino del Mediterraneo attraverso il potenziamento dei collegamenti e della competitività delle strutture logistiche e dei trasporti. L’Obiettivo Specifico del progetto è sviluppare un sistema di scambio di beni, servizi e capitali per l’integrazione dei paesi europei e i paesi della sponda sud del Mediterraneo nel settore logistico, in modo da creare un sistema integrato di trasporto nel Bacino del Mediterraneo, sostenuto da una standardizzazione delle procedure. Capofila: Autorità Portuale di Cagliari Partners: ELDA Associazione di Sviluppo Logistico Egitto, Unione dei Comuni di Tyre,Camera di Commercio italo – araba,Autorità Portuale Port Said. » dettagli
Prima Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 Successivo Ultimo