English version   Arab version

PRIMAIDEA - CONSULENZA E COMUNICAZIONE


Home  /  News  /  2018

News

  • Il 13 aprile a Cagliari la presentazione del volume scientifico sul nuraghe Arrubiu di Orroli

    29-03-2018
    orroli

     

    Venerdì 13 aprile alla Cittadella dei musei di Cagliari, alle ore 17, Sala Coroneo, si terrà la presentazione del volume scientifico edito da Arkadia Il nuraghe Arrubiu di Orroli, volume 1. La torre centrale e il cortile B: il cuore del Gigante rosso, dedicato al più vasto complesso megalitico presente nell’isola. Il volume, primo di tre pubblicazioni collegate alle tre edizioni del Festival dell’archeologia di Orroli, illustra i primi quindici anni di lavoro presso il nuraghe Arrubiu di Orroli, concentrando l'attenzione sui due vani che costituiscono il cuore del monumento, il Cortile centrale B e la Torre A.

    Dopo un capitolo introduttivo sulla storia della ricerca e degli scavi, affronta il tema sull'ambiente in età nuragica e i sistemi territoriali nell'altopiano di Pran'e Muru, sulle coste e gli approdi in riferimento al corso del Flumendosa e una ricostruzione paleoambientale e studio pollinico dei siti archeologici del corso del medio Flumendosa. Il volume scientifico è corredato da un supporto digitale nel quale è stata ospitata la ricchissima documentazione prodotta negli anni, rendendola consultabile e utilizzabile con facilità e immediatezza. Si tratta di un contributo prezioso per la comunità scientifica che potrà da essi attingere liberamente confronti formali e considerazioni sulle combinazioni associative.

     Contestualmente, verrà presentata la seconda edizione del Festival di archeologia di Orroli, sabato 26 e domenica 27 maggio, articolato in una parte tecnico-scientifica e in una parte divulgativa-promozionale. Aprirà il Festival un convegno scientifico internazionale, con un ricchissimo ed autorevole parterre di relatori, dal titolo Dalla capanna al villaggio. L’abitare nuragico nell’età del bronzo nel Mediterraneo con il coordinamento scientifico di Fulvia Lo Schiavo e Mauro Perra. E poi: visite guidate, laboratori didattici aperti tutti e un concerto all’aperto nella splendida cornice del complesso nuragico.

    Primaidea è aggiudicataria del servizio per la realizzazione e gestione delle attività relative al progetto: “Alla scoperta del Gigante Rosso (Valorizzazione dei Beni Archeologici e in particolare del Nuraghe Arrubiu)” che prevede la realizzazione di azioni di divulgazione scientifica e valorizzazione dell’area del Nuraghe Arrubiu del Comune di Orroli. Le attività nelle quali Primaidea è impegnata riguardano: project management e coordinamento progettuale; realizzazione del Festival dell’archeologia a Orroli; realizzazione di pubblicazioni scientifiche contenenti i risultati degli scavi più recenti; servizi di comunicazione: grafica ed editing; campagna di comunicazione e azioni divulgative; ufficio stampa e relazione media; monitoraggio e rendicontazione.