RAS: agevolazioni per gli investimenti eco-compatibili
L'Assessorato della Difesa dell'Ambiente informa che è stato prorogato il termine per la presentazione delle domande relative al bando che prevede la concessione di agevolazioni alle piccole e medie imprese per la realizzazione di investimenti produttivi compatibili con le esigenze ambientali. Il nuovo termine è fissato per le ore 13 del 22 giugno 2009. Obiettivo del bando è sostenere gli interventi di valorizzazione di aree di pregio ambientale, di habitat singolari, di specifici ecosistemi o paesaggi presenti nel territorio regionale e promuovere opportunità di sviluppo sostenibile.
RAS: rettificate le graduatorie dei progetti per il prestito d'onore
L'Assessorato regionale del Lavoro ha rettificato le graduatorie provinciali dei progetti per ottenere le agevolazioni per il prestito d'onore della Sardegna. Il prestito d'onore della Sardegna è una iniziativa in attuazione del piano integrato per il lavoro della legge finanziaria regionale per il 2006 e delle misure 3.10 e 3.11 dell'asse III del Por Sardegna 2000-2006 ed attuato da Iniziative Sardegna SpA. Le risorse assegnate alle due misure sono suddivise, per la prima volta, tra le otto province e tra sei settori di attività definiti come nuovi bacini per l'impiego che includono i temi della progettazione integrata.
Fondo nazionale per l'innovazione: sostegno ai progetti innovativi
E' stato istituito, con decreto del ministero dello Sviluppo economico (G.U. n. 107 dell'11 maggio 2009), un Fondo Nazionale per l'Innovazione con l'obiettivo di sostenere i progetti innovativi basati sull' utilizzo economico dei titoli della proprietà industriale. Il Fondo mira a sostenere le PMI e a rafforzare il brevetto italiano, anche favorendo la trasferibilità dei titoli della proprietà industriale e aumentando la loro capacità di attrarre finanziamenti.
Pia Turismo e Posadas: altre aziende possono avviare gli investimenti
Il Centro regionale di programmazione informa che, relativamente al bando Pia "Turismo e Posadas" - anno 2008, è stato approvato un secondo elenco di aziende che hanno presentato domanda di agevolazione e che sono autorizzate ad anticipare le spese previste dal Piano di sviluppo aziendale. La concessione dell'aiuto è, in ogni caso, condizionata all'esito positivo dell'istruttoria, alla veridicità dei dati comunicati ed alla collocazione in posizione utile in graduatoria.