La Regione Sardegna intende sviluppare azioni che consentano di incrementare l'occupabilità dei soggetti disoccupati iscritti al compartimento marittimo sostenendo la partecipazione ai corsi obbligatori, previsti dal D.P.R. 9 Maggio 2001, n. 324, come modificato con il D.P.R. 2 Maggio 2006, n. 246 e con il D.P.R. 31 marzo 2009, n. 55. L'esigenza di assicurare adeguata formazione professionale ai lavoratori marittimi in termini di sicurezza hadato origine alla Convenzione Internazionale sugli Standard minimi di Addestramento e Certificazione (STCW) del 1978, aggiornata nel 1995, secondo la quale vengono disciplinati, appunto, gli standard di addestramento della gente di mare. L'intervento oggetto del presente Avviso, quindi, risponde alla doppia esigenza, esplicitata nel POR Sardegna FSE 2007-2013, di rafforzare le competenze/conoscenze dei lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro, e di incrementare al contempo l'occupabilità nel settore marittimo.Il bando finanzia progetti formativi volti ad incentivare l'accesso dei disoccupati sardi ai quattro corsi di base '± primo soccorso elementare, sicurezza personale e responsabilità sociale, sopravvivenza e salvataggio, antincendio di base - necessari per il conseguimento delle abilitazioni indispensabili per svolgere l'attività lavorativa a bordo delle navi. L'Avviso è riservato agli Istituti, Enti e Società idonei a svolgere corsi di formazione professionale IMO STCW/78-95 e regolarmente autorizzati dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (presenti, alla data di scadenza dell'Avviso, nell'apposito Elenco dei centri autorizzati predisposto a cura del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto) che abbiano (o che si impegnino ad aprire) una sede operativa in Sardegna.I progetti dovranno essere presentati entro e non oltre il giorno 30 giugno.