English version   Arab version

PRIMAIDEA - CONSULENZA E COMUNICAZIONE


Home  /  News  /  2017

News

  • SARDINIAN JOB DAY 2018: annunci di lavoro sul sito, aperte le iscrizioni online

    28-12-2017
    sjd

    Il 24 e 25 gennaio 2018 alla Fiera di Cagliari torna il Sardinian Job Day, l'evento della Regione Autonoma della Sardegna sulle Politiche attive per il lavoro, promosso dall’Agenzia Sarda per Politiche Attive del Lavoro (ASPAL) e dai Centri per l’Impiego della Sardegna.

    Dopo l'ultima edizione, specifica sul settore turistico, quest'anno il Sardinian Job Day si allarga, coinvolgendo anche le imprese degli altri settori strategici dell'economia isolana, come l'Ict, l'agrifood e la formazione professionale.

    In particolare ampio spazio sarà dedicato ai colloqui di lavoro, per i quali sono già aperte le iscrizioni sul sito www.sardinianjobday.it: tutte le imprese interessate possono inserire annunci di lavoro per la ricerca di profili professionali, sia in Italia che all’estero, e tutti gli interessati possono candidarsi per svolgere i colloqui nei giorni della manifestazione. Saranno dei professionisti delle risorse umane a occuparsi delle preselezioni, nella fase precedente e delle selezioni durante la manifestazione.

    Nelle due giornate sono in programma appuntamenti con i maggiori esperti delle politiche attive per il lavoro a livello nazionale, convegni con rappresentanti politici regionali e nazionali, più di cento tra seminari e laboratori sulle professioni emergenti e sulle tecniche di ricerca attiva del lavoro, un'area espositiva con oltre duecento stand di aziende disponibili a ricevere i curriculum dei partecipanti e a fornire informazioni sulle singole figure professionali ricercate, un’area interamente dedicata all’alternanza scuola-lavoro e una al lavoro all’estero.

    Tutte le informazioni relative al Sardinian Job Day 2018 e alle modalità di candidatura agli annunci di lavoro sono presenti sul sito www.sardinianjobday.it e nella pagina Facebook dell'Aspal.

    Il programma completo della manifestazione sarà presentato nelle prossime settimane.

    Primaidea (capofila), Ablative e Relive Communication sono affidatarie dei servizi di organizzazione e promozione dell'evento. 



  • La NAME Consulting nell'elenco dei fornitori del Ministero dello Sviluppo Economico

    21-12-2017
    internaz

    La North Africa and Middle East Consulting s.r.l. (NAME Consulting Srl) è stata accreditata come società di temporary export manager - Bando Voucher per l'internazionalizzazione 2017  -  e risulta quindi iscritta nell'elenco fornitori di servizi per l'internazionalizzazione delle imprese pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico. NAME potrà quindi essere scelta dalle società beneficiarie che hanno richiesto il Voucher per usufruire dei servizi di internazionalizzazione.

    La NAME consulting è stata costituita dalla Camera di Cooperazione Italo-Araba per affiancare alle proprie attività d'istituto una capacità operativa, specializzata e individualizzata per la singola impresa, che intende esportare e investire nei Paesi Arabi: Algeria, Arabia Saudita, Bahrein, Comore, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Gibuti, Giordania, Iraq, Kuwait, Libano, Libia, Marocco, Mauritania, Oman, Palestina, Qatar, Siria, Somalia, Sudan, Tunisia, Yemen.