Primaidea ricerca un esperto in ambito statistico economico per le attività negli ambiti dello sviluppo economico territoriale e dello sviluppo di impresa.
l profilo ricercato è in possesso di competenze tecnico economiche specifiche e di comprovata esperienza lavorativa di almeno tre anni, preferibilmente in progetti finanziati da appalti pubblici e procedure di incentivi alle imprese nell’ambito di fondi Strutturali e di Investimento Europei.
Attività
La risorsa si occuperà di:
Requisiti
Posizione
Sede di lavoro Cagliari; impiego full time.
Per candidarsi seguire questo link
Nell’ambito del Programma Operativo Regionale FSE 2014 – 2020 della Regione Autonoma della Sardegna, (Asse prioritario 2 – Inclusione sociale e lotta alla povertà – Obiettivo specifico 9.2 “Incremento dell’occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro” - Azione 9.2.2 “Interventi di presa in carico multi professionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione”), Primaidea seleziona 15 persone, di cui almeno il 6 donne, per la partecipazione al Progetto Find Your Future, volto alla definizione di nuovi modelli coerenti con l’innovazione sociale, attraverso sistemi di gestione, produzione e consumo in grado di favorire l’autoimprenditorialità. L’obiettivo generale del progetto è ridurre la disoccupazione e garantire inclusione sociale e contrasto alla povertà.
La selezione dei partecipanti avverrà tramite somministrazione di un questionario al termine della fase 1 del progetto Big society privilegiando l’aspetto motivazionale. Altri elementi di valutazione sono la partecipazione alle attività̀, la valutazione dell’idea imprenditoriale, l’esperienza pregressa nel settore riferito all’idea imprenditoriale presentata, eventuali percorsi lavorativo-formativo precedentemente seguiti. Sarà effettuato anche un colloquio motivazionale, finalizzato a far emergere ulteriori caratteristiche dei potenziali partecipanti, e valutare l’idoneità̀ al percorso.
Per iscriversi occorre compilare e sottoscrivere la domanda di iscrizione al corso, redatta secondo il modello (allegato 1), scaricabile sul sito www.primaidea.com
Le domande potranno essere presentate a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso e dovranno pervenire entro o non oltre il 30/04/2021, tramite le seguenti modalità:
- raccomandata A/R indirizzata a: Primaidea SRL – Viale Bonaria n. 98, 09125 Cagliari
- posta Elettronica Certificata personale del candidato al seguente indirizzo: primaidea@pec.it
- consegna a mano presso Primaidea SRL – Viale Bonaria n. 98, 09125 Cagliari.
Ai fini della validità della domanda, non farà fede il timbro postale di spedizione ma la data e l’ora di ricezione presso la sede indicata.
Caratteristiche professionali:
Caratteristiche personali:
Descrizione della posizione:
Sarai parte di team di progetti per l’impiego dei fondi europei, in cui potrai mettere a disposizione la tua esperienza per supportare l’innovazione delle Amministrazioni Pubbliche nell’attuazione delle politiche a livello nazionale e locale.
Riferirari al capo progetto e lo supporterà nei compiti seguenti:
Come candidarsi
Per candidarti segui il link seguente e allega il tuo CV e una lettera di presentazione che espliciti le esperienze del CV pertinenti con le caratteristiche richieste e le motivazioni del candidato.
Guarda Primaidea su Indeed
Il candidato ideale è curioso, appassionato e ha cura della qualità del codice.
Seguirà i nostri progetti Back-end e si affiancherà al Team di sviluppo Front-end. Nello specifico saranno coinvolti nelle attività di analisi, di sviluppo PHP e di gestione progetti, Sourcing di Nuove Soluzioni, Gestione e Manutenzione Piattaforme Online, supporto per individuare e risolvere eventuali malfunzionamenti su applicativi esistenti.
Requisiti tecnici:
Profilo personale:
Titolo di studio preferito: Laurea triennale in Informatica o Ingegneria Informatica
Esperienza maturata in posizione simile : minimo 2 anni
I curriculum dovranno essere spediti alla mail curriculum@flyip.it
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi.
Opificio cerca una figura di Innovation Officer da integrare nello staff. Il ruolo che la persona sarà chiamata a ricoprire comprende una serie di funzioni per la gestione operativa del centro per l’innovazione di Cagliari, Manifattura Tabacchi
Task:
- supporto e back office di coordinamento delle attività e gestione del palinsesto
- supporto e back office allo sviluppo e gestione dei rapporti con stakeholder e community –
- supporto e back office di gestione di fornitori, residenti e clienti
- supporto e back office al management ordinario e straordinario degli spazi di Manifattura
Condizioni offerte: tempo parziale - tempo determinato CCNL commercio - compenso da definire sulla base delle esperienze pregresse.
Requisiti:
Sede di lavoro: Cagliari
Saranno prese in considerazione solo le candidature corredate di CV, lettera di presentazione e indicazione della referenza (nome cognome, in caso di persona fisica, nome o sigla, in caso di persona giuridica, email di contatto).
Opificio cerca una figura di Senior Innovation Officer da integrare nello staff. Il ruolo che la persona sarà chiamata a ricoprire comprende una serie di funzioni per la gestione operativa del centro per l’innovazione di Cagliari, Manifattura Tabacchi.
Task:
- co-progettazione e coordinamento delle attività e gestione del palinsesto
- sviluppo e gestione dei rapporti con stakeholder e community –
- gestione di fornitori, residenti e clienti
- management ordinario e straordinario degli spazi di Manifattura
- coordinamento e supporto coi responsabili delle attività
Condizioni offerte: tempo pieno - tempo determinato CCNL commercio - compenso da definire sulla base delle esperienze pregresse.
Requisiti:
Sede di lavoro: Cagliari
Saranno prese in considerazione solo le candidature corredate di CV, lettera di presentazione e indicazione della referenza (nome cognome, in caso di persona fisica, nome o sigla, in caso di persona giuridica, email di contatto).
Il 1 ottobre nascerà ufficialmente MATEX, una televisione di pubblica utilità al servizio dei cittadini, senza pubblicità, che trasmetterà programmi sui temi dell’innovazione, del digitale, della cultura, della formazione, delle istituzioni e della società, prodotti in Italia e all'estero.
MATEX sarà trasmessa sul canale 272 del Digitale Terrestre, visibile in Sardegna, e dal 15 di ottobre anche sul web attraverso una piattaforma con contenuti on demand e le dirette in primo piano (www.matex.tv)
Una televisione che nasce con una mission precisa: superare il divario digitale ancora esistente nel nostro paese e fornire servizi a tutti quei cittadini che normalmente non possono accedere alla rete. MATEX nasce all'interno del progetto della Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari, un luogo che si appresta a diventare lo spazio di riferimento per l'innovazione dei settori creativi, culturali e dell'industria digitale in Sardegna, con uno sguardo aperto al Mediterraneo e al mondo.
MATEX, grazie all'accordo con importanti partner - come la Cineteca Sarda, Confartigianato Sardegna, le Acli, Fondazioni Brodolini, Arkadia, EjaTV, Mind The Bridge e USMAC, solo per citarne alcuni -, si presenta, da un lato, come aggregatore di contenuti proposti da soggetti terzi e, dall'altro, come una televisione con format e produzioni originali. Un occhio di riguardo sarà rivolto alle istituzioni, con la trasmissione integrale di eventi e contenuti pensati dalle amministrazioni per le comunità. Tra i protagonisti di MATEX ci sono anche i youtuber con produzioni indipendenti pensate per il web e che per la prima volta saranno trasmesse sul digitale terrestre. Innovazione e formazione rimangono tematiche centrali del nuovo media, con programmi e contenuti che racconteranno le nuove tendenze, non solo nel campo delle nuove tecnologie ma anche nei settori del sociale, della cultura e dell’impresa.
Il 1 ottobre, a partire dalle 20. 30, si potrà vedere la prima puntata della serie work -post it (brevi pillole informative e divulgative sul mondo del lavoro a cura dell’Aspal), il documentario L'ultimo pugno di terra, capolavoro di Fiorenzo Serra del 1965 dedicato alla “questione sarda”, lungometraggio che inaugura la rassegna “La Sardegna nello schermo” curata dalla Cineteca Sarda. E, ancora, la puntata introduttiva di Acli informa, con le interviste a Mauro e Giacomo Carta, "Keep Calm e Goditi i 50" di Andrea Pugliese, prima puntata di un format ironico dedicato alle tematiche della società contemporanea, l’inaugurazione del MusMat, nuovo spazio musicale di Olbia con la partecipazione del rapper e discografico Salmo. Infine, per quanto riguarda il tema del lavoro al tempo del Covid-19, un interessante webinar della Fondazione Brodolini dal titolo “Le Politiche di coesione e prospettive contro la crisi”.
L'Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna con la Delibera del 07 agosto 2020, n. 41/21 ha pubblicato i criteri generali di concessione dei contributi per l'anno 2020 e le modalità di rendicontazione per l'organizzazione di manifestazioni di grande interesse turistico “L.R. 21.4.1955 n. 7, art. 1, lett. c). Contributi per manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico.”
Il bando è finalizzato all'erogazione di contributi ad organismi pubblici e privati per la realizzazione di manifestazioni turistiche che promuovano l'immagine della Sardegna.
Forte di una lunga esperienza in materia e di un ampio team di professionisti, Primaidea srl è in grado di offrire diversi servizi per ogni fase progettuale: dall'ideazione fino alla rendicontazione, garantendo il rispetto delle scadenze e dei vincoli imposti dal bando.
I nostri servizi:
• assistenza tecnica per l’interpretazione del bando;
• ideazione del progetto e valutazione del cartellone nel quale inserirsi;
• supporto alla valutazione economica del budget e del preventivo di spesa da sottoporre;
• redazione, compilazione ed invio della documentazione;
• supporto organizzativo all’esecuzione della manifestazione;
• ideazione e realizzazione della campagna di comunicazione: immagine coordinata, acquisto spazi media nel rispetto delle percentuali imposte dal bando, produzione e stampa materiali;
• rendicontazione: compilazione e trasmissione dei modelli e dei materiali promozionali e audiovisivi nel rispetto delle caratteristiche tecniche imposte dal bando;
• gestione, coordinamento e raccordo con gli uffici anche in modalità smart;
• possibilità di garantire soluzioni virtuali in caso di restrizioni dovute alla situazione sanitaria da COVID-19.
Info e contatti: telefono: 070 5435166/ Email
comunicazione@primaidea.com - info@primaidea.com
Descrizione: Junior officer per progetti di comunicazione istituzionale:
Requisiti
A) Laureato/a, con preferibilmente 2 anni di comprovata esperienza in attività di assistenza tecnica o consulenza prestata enti della Pubblica Amministrazione responsabili di Programmi finanziati dai Fondi europei a gestione diretta e indiretta, (in particolare FSE, FESR, FEASR) o società private operanti nel settore della comunicazione delle politiche pubbliche;
B) esperienza su una o più delle funzioni seguenti:
Competenze tecniche:
- redazione piani di comunicazione
- copy di testi e campagne
- organizzazione eventi;
- sviluppo siti web;
- campagne media;
- campagne social;
- monitoraggio e valutazione comunicazione.
E' richiesta la conoscenza dei temi e della normativa comunitaria e nazionale di riferimento dei fondi strutturali, in particolare del FSE, FESR, FEASR. .
E' richiesta la padronanza della lingua inglese.
Si richiedono buone attitudini al problem solving, capacità di lavorare in situazioni complesse e forte motivazione.
Descrizione:
Il candidato riferirà al capo progetto e lo supporterà nei compiti seguenti:
- definizione della strategia comunicativa del progetto;
- realizzazione delle attività del progetto;
- gestione dei collaboratori e i fornitori;
- redazione delle relazioni sulle attività svolte;
- contribuire alla preparazione di offerte e proposte di nuovi progetti.
Nella candidatura si raccomanda di allegare un testo di presentazione in cui si evidenziano i requisiti posseduti, le esperienze rilevanti e i temi conosciuti.
Candidati: https://it.indeed.com/offerte-lavoro-Primaidea-Srl
Descrizione: Capo progetto senior per progetti di comunicazione istituzionale
Requisiti:
A) Laureato/a, con almeno 5 anni di comprovata esperienza in attività di assistenza tecnica o consulenza prestata enti della Pubblica Amministrazione responsabili di Programmi finanziati dai Fondi europei a gestione diretta e indiretta, (in particolare FSE, FESR, FEASR) o società private operanti nel settore della comunicazione delle politiche pubbliche;
B) esperienza su una o più delle funzioni seguenti:
Competenze manageriali:
- accounting clienti e gestione progetti;
- gestione partner, fornitori e consulenti;
Competenze tecniche:
- redazione piani di comunicazione
- copy di testi e campagne
- organizzazione eventi;
- sviluppo siti web;
- campagne media;
- campagne social;
- monitoraggio e valutazione comunicazione.
E' richiesta la conoscenza dei temi e della normativa comunitaria e nazionale di riferimento dei fondi strutturali, in particolare del FSE, FESR, FEASR.
E' richiesta la padronanza della lingua inglese.
Si richiedono buone attitudini al problem solving, capacità di lavorare in situazioni complesse e forte motivazione.
Descrizione:
Il candidato riferirà al Direttore, sarà responsabile diretto per l’interno e per i clienti di progetti, con i compiti seguenti:
- definire la strategia comunicativa del progetto;
- gestire il budget di progetto
attuare le attività del progetto per le quali ha capacità e esperienza (competenze tecniche);
- coordinare i collaboratori e i fornitori;
- monitoraggio e redazione delle relazioni sulle attività dei progetti;
- preparazione di offerte e proposte di nuovi progetti.
Nella candidatura si raccomanda di allegare un testo di presentazione in cui si evidenziano i requisiti posseduti, le esperienze rilevanti e i temi conosciuti.
Candidati: https://it.indeed.com/offerte-lavoro-Primaidea-Srl
Prima Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 Successivo Ultimo