English version   Arab version

PRIMAIDEA - CONSULENZA E COMUNICAZIONE


Home  /  News  /  2012

News

  • CIP Eco-Innovation - First Application and Market Replication Projects

    29-06-2012
    tecnologie rinnovabili
    Bando 2012 CIP Eco-Innovazione,
    per progetti di prima applicazione e di successivo avvio sul mercato
    relativi a tecniche, prodotti, servizi o pratiche eco-innovativi, tesi a prevenire/ridurre l’impatto ambientale o che contribuiscano a un uso ottimale delle risorse. Il bando contribuisce all’attuazione del Piano d’azione per le tecnologie ambientali (ETAP), il cui obiettivo principale è ottenere il pieno potenziale dalle tecnologie ambientali per la protezione dell’ambiente,  e sostenere così la competitività e la crescita e in particolare dell’iniziativa Europa 2020 e della sua iniziativa faro “Unione dell’Innovazione".
     
    Risorse finanziarie disponibili: € 34.830.000
     
    Scadenza 06/09/2012


     


  • Calypso - Promozione del turismo sociale: Bando 2012

    27-06-2012
    calypso 2012

    Bando per la promozione del turismo sociale, ovvero del turismo rivolto a gruppi svantaggiati, quali anziani, giovani, disabili, famiglie a basso reddito (gruppi target Calypso).

    Ha come obiettivo quello di sostenere le autorità pubbliche che si occupano di turismo perché siano in grado di intraprendere nel prossimo futuro degli scambi trans-nazionali in bassa stagione per i gruppi target Calypso. Il contributo comunitario può coprire fino al 75% delle spese ammissibili per un massimo di 150.000 euro;saranno finanziati 3-4 progetti.
     
                                                                            Scadenza 11/07/2012








  • EURO-MED Youth Programme IV ENPI South Region

    26-06-2012
    euromed

    Il Programma Euro-Med Gioventu' é un programma regionale che promuove la mobilità dei giovani e la comprensione tra i popoli; si concentra sulle attività di promozione dell'istruzione non formale, dell'apprendimento interculturale e della cittadinanza attiva tra  giovani, animatori e operatori giovanili che operano nel quadro delle organizzazioni giovanili e civili. Il programma è stato progettato per facilitare incontri, partenariati e reti nell'ambito della cooperazione euro-mediterranea.

    Paesi participanti:

    • 8 Paesi/territori ENPI del mediterraneo: Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Marocco, Autorità di Palestina, Tunisia
    • 27 Stati membri dell'UE

    Importo disponibile: 384,480,00 €

    Scadenza 1/11/2012

    Consulta il Bando

     

     

     



  • Marco Polo 2012

    25-06-2012
    marco polo 2012

    Il Programma Marco Polo ha indetto Il bando 2012, indirizzato ad azioni volte a ridurre la congestione del traffico, migliorare la performance ambientale del sistema trasporti e promuovere il trasporto intermodale al fine di contribuire a uno sviluppo più efficiente e sostenibile del sistema dei trasporti. Le azioni 2012 contribuiranno al raggiungimento gli obiettivi dell'UE per la crescita sostenibile, come stabilito nella Strategia Europa 2020. Possono partecipare le imprese commerciali (pubbliche o private); hanno diritto a partecipare anche soggetti di diritto pubblico che esercitano attività economiche in conformità alle rispettive legislazioni nazionali.

    Il bilancio disponibile per il presente invito è di € 64.600.000.

    Scadenza 21/09/2012

    Consulta il Bando



  • Strategia 2011-2013 per l’attuazione dello strumento per la democrazia e i diritti umani.

    22-06-2012
    Strategia 2011-2013 per l’attuazione dello strumento per la democrazia e i diritti umani.

    Avviso per la presentazione di azioni nel quadro degli Obiettivi 1 e 3 della strategia 2011-2013 per l’attuazione dello strumento per la democrazia e i diritti umani: “Rafforzare il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali nei Paesi dove sono più a rischio” e “Sostegno ai difensori dei diritti umani”.

    Attraverso il bando saranno sostenute azioni volte ad assicurare l'appoggio diretto e la protezione ai difensori dei diritti umani e a rafforzare le loro capacità di operare. Il contributo comunitario può coprire fino al 95% delle spese ammissibili, per un massimo di € 1.500.000.

    Non saranno presi in considerazione i   progetti che richiedano un contributo inferiore a € 300.000.

    Scadenza 20/07/2012
     


  • Programma LIFE+

    08-06-2012
    biodiversità

    Invito a presentare proposte 2012 volte a contribuire alla conservazione della natura e della biodiversità, alla formulazione e all’attuazione della politica e della legislazione comunitarie in materia ambientale e a promuovere lo sviluppo sostenibile. Il bando riguarda le tre componenti del programma (Natura e Biodiversità, Politica e Governance ambientali, Informazione e Comunicazione)

    Scadenza: 26/09/2012

    Per maggiori informazioni



  • Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia- Francia 2007-2013 - Avviso per la presentazione di candidature per progetti semplici per risorse aggiuntive destinate ai progetti finanziati dal PO Marittimo

    08-06-2012
    Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia- Francia 2007-2013

    Invito a presentare proposte per migliorare e qualificare la cooperazione fra le aree transfrontaliere in termini di accessibilità, di innovazione, di valorizzazione delle risorse naturali e culturali e di integrazione delle risorse e dei servizi al fine di accrescere la competitività, a livello mediterraneo, sud europeo e globale e assicurare la coesione dei territori, favorendo nel tempo occupazione e sviluppo sostenibile. Le azioni dovranno garantire una maggiore sostenibilità dei progetti finanziati nell’ambito del PO “IT-FR Marittimo 2007-2013” (I e II Avviso Progetti Semplici, I e II Avviso Progetti Strategici).

    Scadenza per la presentazione delle proposte: 03/07/2012

    Per maggiori informazioni



  • Bando Attività Culturali 2012 – Tunisia (EuropeAid/132-936/L/ACT/TN)

    08-06-2012
    ceramiche berbere

    Invito a presentare proposte finalizzate al coinvolgimento degli attori culturali del partenariato euro-mediterraneo per contribuire alla valorizzazione di uno spazio culturale comune, stimolare l’accesso dei cittadini tunisini alla propria cultura per la diffusione e conservazione del patrimonio culturale nazionale,  rafforzare le competenze degli attori culturali tunisini nella gestione finanziaria e amministrativa di progetti, promuovere il dialogo interculturale.

    Scadenza per la presentazione delle proposte: 15/06/2012

    Per maggiori informazioni