Il programma LIFE+ è lo strumento comunitario volto a contribuire alla conservazione della natura e della biodiversità, alla formulazione e all’attuazione della politica e della legislazione comunitarie in materia ambientale e a promuovere lo sviluppo sostenibile.
Il bando è rivolto a enti pubblici, organizzazioni commerciali private e organizzazioni private senza scopo di lucro, comprese le ONG.
Il bando è diviso in 3 aree tematiche (dette azioni) :
1) Natura e Biodiversità:
mirante a contribuire all’attuazione della politica e della normativa comunitaria in materia di natura e di biodiversità;
2) Politica e Governance ambientali
all’interno di questa componente saranno finanziati progetti di dimostrazione e progetti innovativi in linea con lo spirito della strategia di Göteborg, in particolare quelli che contribuiscono al processo di Lisbona e a Europa 2020.
I progetti devono rientrare in una o più delle aree prioritarie del programma. Le proposte progettuali dovrebbero condurre all’individuazione di tecnologie/approcci, metodi o processi ambientali promettenti e all’individuazione degli ostacoli al loro sviluppo, al fine di trovare le soluzioni per superarli.
3) Informazione e Comunicazione
- azioni di comunicazione e campagne di sensibilizzazione in materia ambientale sui temi oggetto delle altre due azioni) collegate all’attuazione/aggiornamento/sviluppo della politica e della normativa ambientale europea,
- progetti per la prevenzione degli incendi boschivi nell’UE;
Il termine ultimo per la presentazione delle proposte progettuali è fissato per il 25 Giugno 2013.