English version   Arab version

PRIMAIDEA - CONSULENZA E COMUNICAZIONE


Home  /  News  /  2012

News

  • FEI - Fondo per l`integrazione dei cittadini di Paesi terzi: Avvisi pubblici per progetti a valenza territoriale.

    31-10-2012
    fei

    Il Dipartimento per le Libertà civili e l'Immigrazione del Ministero dell’Interno ha pubblicato l’avviso pubblico per progetti a valenza territoriale a valere sul Fondo per l`integrazione dei cittadini di Paesi terzi (FEI).

     

    Le azioni previste riguardano:

    Azione 1: Formazione linguistica ed educazione civica

    Azione 2: Orientamento al lavoro e sostegno all'occupabilità  

    Azione 3: Progetti giovanili 

    Azione 4: Mediazione interculturale 

    Azione 5: Mediazione sociale e promozione del dialogo interculturale 

    Azione 6: Mediazione sociale e promozione del dialogo interculturale

    Azione 7: Capacity building 

    Lo stanziamento globale messo a disposizione per il sostegno ai progetti è di € 15.000.000.

    Possono partecipare: enti locali; Asl e aziende ospedaliere; Camere di commercio; università e istituti di ricerca; istituti e scuole pubbliche di istruzione primaria e secondaria e uffici scolastici regionali; organismi governativi e intergovernativi; organizzazioni internazionali; fondazioni private; ONG; associazioni e O NLUS; società cooperative e consortili; organismi di diritto privato senza fini di lucro; associazioni sindacali, datoriali, organismi di loro emanazione/derivazione e sindacati.

    La scadenza per la presentazione delle domande è prevista per il 7 dicembre 2012.

     

    Per maggiori informazioni consultare il sito del Ministero dell’Interno

     



  • Partecipazione a progetti di rilievo internazionale

    25-10-2012
    intern.

    Il Centro regionale di programmazione ha pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande di cofinanziamento regionale per la partecipazione ai programmi, ai progetti e alle collaborazioni di rilievo internazionale promossi e finanziati da organismi nazionali ed esteri, dall'Unione Europea e da altre organizzazioni internazionali.

    Queste le finalità dell'intervento:
    - assicurare ricadute positive sul territorio regionale provenienti dalla partecipazione attiva degli attori regionali a progetti internazionali;
    - attivare dinamiche di confronto e di scambio di buone prassi con realtà internazionali;
    - allargare le aree geografiche e gli ambiti tematici di cooperazione;
    - rafforzare la competitività regionale e favorire l’accesso a risorse aggiuntive di finanziamento.

    Possono partecipare gli enti pubblici, le università e i centri di ricerca, le autonomie funzionali, le organizzazioni delle parti sociali ed economiche regionali, le organizzazioni e associazioni non profit e i soggetti privati.

    Le domande dovranno essere inviate, entro il 26 novembre, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo crp@pec.regione.sardegna.it

    Per informazioni è possibile rivolgersi all'ufficio relazioni con il pubblico del CRP: telefono 070-6067028  e-mail crp.urp@regione.sardegna.it

     

    Consulta i documenti



  • Azioni di supporto all’internazionalizzazione delle Pmi: presentazione domande dal 25 ottobre

    15-10-2012
    pmi2

    La Regione Sardegna ha pubblicato tramite l’Assessorato dell’industria l'avviso pubblico per la presentazione delle domande di ammissione per la concessione di agevolazioni per

    “Azioni di supporto l’internazionalizzazione delle PMI”, di cui alla Linea di attività 6.3.1.a) del POR FESR Sardegna 2007-2013, a favore di micro, piccole e medie imprese (PMI) aventi sede operativa attiva in Sardegna. Le Pmi interessate potranno compilare on line le domande di concessione delle agevolazioni dalle ore 10 del 25 ottobre 2012 fino alle ore 16 del 28 giugno 2013 e successivamente inviarle in modalità cartacea entro 5 giorni dall'invio telematico tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o corriere espresso al seguente indirizzo:

    Sfirs S.p.a
    Via Santa Margherita 4
    09124 Cagliari
     

    Le domande saranno istruite secondo l’ordine cronologico di presentazione online fino ad esaurimento delle risorse disponibili. In particolare, le agevolazioni verranno concesse per attività promozionali, servizi di consulenza ed attività di supporto all’internazionalizzazione nell’ambito delle seguenti linee di intervento:

    linea di intervento A - Sostegno ai percorsi di penetrazione nei mercati esteri in cui saranno agevolati i piani export volti a sostenere percorsi di penetrazione sui mercati esteri presentati da imprese non esportatrici abituali;
    linea di intervento B - Sostegno ai percorsi di consolidamento sui mercati esteri in cui saranno agevolati i Piani di consolidamento aziendale volti a sostenere percorsi di consolidamento sui mercati esteri da parte di imprese esportatrici abituali.

     

    Consulta i documenti

    Consulta il procedimento



  • PROGRAMMA SICUREZZA E TUTELA DELLE LIBERTA' - PREVENZIONE E LOTTA CONTRO LA CRIMINALITA' (2007-2013)

    01-10-2012
    ue

    Invito a presentare proposte per accordi di partenariato tra le autorità pubbliche impegnate nella lotta al crimine.

    Obiettivi:

    • incoraggiare, promuovere ed elaborare metodi e strumenti orizzontali necessari per una strategia di prevenzione e lotta contro la criminalità e per il mantenimento della sicurezza e dell'ordine pubblico;
    • promuovere e organizzare azioni di coordinamento, cooperazione e comprensione reciproca tra le autorità di contrasto, le altre autorità nazionali e gli organismi affini dell'Unione in ordine alle priorità stabilite dal Consiglio, in particolare quelle definite dall'Europol nella valutazione della minaccia rappresentata dalla criminalità organizzata;
    •  promuovere ed elaborare le migliori prassi per il sostegno e la protezione dei testimoni e delle vittime di reati;


    Importo disponibile: L'importo complessivo proposto per i progetti cofinanziati nel 2012 sulla base di questo invito è di € 18.770.000, ma è subordinata alla disponibilità dei fondi.

     Scadenza: 12/10/2012 

    Consulta il bando