English version   Arab version

PRIMAIDEA - CONSULENZA E COMUNICAZIONE


Home  /  News  /  

News

  • Open Days 2012 - Settimana Europea delle Regioni e delle Città

    09-08-2012
    open days

    Si svolgerà a Bruxelles, dall’8 all’11 ottobre 2012, la 10ª edizione degli “Open Days - Settimana europea delle regioni e delle città”, la più importante manifestazione annuale dedicata alla politica regionale dell’UE.

    Tema di fondo dell’edizione di quest’anno degli Open Days sarà “Le regioni e le città d’Europa: fare la differenza”. Tale tematica verrà approfondita attraverso seminari e workshop che ruoteranno attorno a tre priorità:
    1. Una crescita verde ed intelligente per tutti, che offrirà l’occasione per discutere di come la politica di coesione possa contribuire alla realizzazione di una tale crescita.
    2. La Cooperazione Territorialeuna risorsa per l’Europa, che consentirà di analizzare come la Cooperazione Territoriale possa essere utilizzata quale strumento per lo sviluppo regionale e per un migliore sfruttamento delle potenzialità regionali. Sarà possibile, inoltre, discutere del valore aggiunto della cooperazione sia nell'ambito dei programmi di cooperazione che dei programmi regionali, del Gruppo europeo di Cooperazione Territoriale (GECT) e delle strategie macro-regionali.
    3. Conseguire risultati. Questa priorità offrirà l'opportunità di valutare quanto è stato fatto fino ad oggi, mettendo in evidenza i principali risultati conseguiti dalla politica di coesione. Si discuterà anche degli obiettivi della futura politica 2014-2020.

     

    Consulta il Bando



  • "Settimana europea per la riduzione dei rifiuti"

    03-08-2012
    rifiuti

    Dal 17 al 25 Novembre p.v. si terrà l'edizione 2012 della 'Settimana europea per la riduzione dei rifiuti',  iniziativa nata all'interno del programma "Life+" della Commissione europea, con l'obiettivo di sensibilizzare le istituzioni, gli stakeholder e i cittadini sulle strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti attuate dall'Unione europea che gli Stati membri devono adottare.

    Pertanto, gli Enti e le istituzioni nazionali e locali, le pubbliche amministrazioni, le associazioni di categoria, le organizzazioni no profit, le  università, le scuole, le imprese che vogliano mettere in piedi iniziative per la riduzione dei rifiuti possono, fin da adesso, iscriversi alla manifestazione compilando il 

    modulo di partecipazione apposito  e inviarlo  a serr@assaica.org

    Le iscrizioni sono aperte fino al 15 Ottobre p.v..

    Le candidature saranno valutate dal comitato promotore nazionale, composto tra gli altri dal Ministero dell'Ambiente, Federambiente, Legambiente, Eco dalle città, le Province di Roma e di Torino. Quelle idonee riceveranno la denominazione ufficiale di "Azione per la settimana europea per la riduzione dei rifiuti", il kit comunicativo della campagna e la possibilità di utilizzare il logo europeo della Settimana.

     Consulta il bando



  • EDULINK II - ACP-EU cooperation programme in higher education

    27-07-2012
    eduink

    Bando 2012 relativo al programma EDULINK che mira a rafforzare la cooperazione nel settore dell’istruzione
    superiore tra il gruppo degli Stati ACP e l’UE. Le azioni del bando devono riguardare il rafforzamento delle capacità degli Istituti di istruzione superiore dei paesi ACP a due livelli:

    1. Management/amministrazione a sostegno della politica, gestione, pianificazione e capacità amministrativa
    delle Istituzioni di istruzione superore (HEI) dei Paesi destinatari;

    2. Accademico: miglioramento della qualità accademica e della sua importanza nel contesto regionale o subregionale;

    Risorse Disponibili 23.300.000 euro

    Scadenza 30/07/2012

    Consulta il Bando



  • Programma "Europa per i cittadini" (2007-2013).

    26-07-2012
    europa per i cittadini

    Nell'ambito dell'azione 1 "Cittadini attivi per l'Europa" i progetti finanziabili sono il gemellaggio tra città, reti tra città gemellate così come attività che possono portare alla creazione di partenariati a lungo termine.

    Risorse Finanziarie disponibili: Azione 1 € 6.107.000.

    Tra quelli invece sostenuti dall'Azione 2. Società civile attiva in Europa il sostegno strutturale ai centri di ricerca sulle politiche europee e alle organizzazioni della società civile a livello europeo.  Rientrano, invece, nella Misura 2, le organizzazioni della società civile a livello europeo che promuovono la cittadinanza europea attiva e le organizzazioni della società civile che promuovono la memoria europea attiva.

    La sovvenzione massima erogabile è di € 100.000. Può essere calcolata sulla base di importi forfettari oppure sulla base di un bilancio di previsione dettagliato. In quest’ultimo caso il contributo UE può coprire fino all’80% delle spese ammissibili previste per l’esercizio finanziario.

    Scadenze:Azione 1 01/09/2012  Azione 2 15/10/2012.


    Consulta il Bando

     



  • Bando 2012 nell'ambito del "Progetto pilota sulle vittime di tortura"

    20-07-2012
    notorture

    Sostegno a progetti riguardanti almeno una delle seguenti priorità e almeno uno dei seguenti obiettivi
    specifici:
    ▫ Priorità
    - Azioni e attività per la riabilitazione fisica e psichica delle vittime di tortura e dei loro familiari.
    - Sostegno a centri di riabilitazione che mirano a ripristinare il diritto delle vittime a un rimedio e adottano un
    approccio integrato che comprende elementi di riabilitazione medica e sociale così come il ricorso alla
    giustizia.
    Il contributo UE può coprire fino al 90% dei costi totali ammissibili del progetto e sarà compreso tra €
    175.000 e € 350.000.
    Scadenza:18/09/2012, ore 12

    Consulta il Bando



  • "Prodotti turistici transnazionali": bando in tema di patrimonio culturale o industriale

    19-07-2012
    PTT

    Il bando intende sostenere progetti di cooperazione transnazionale e partenariati pubblico-privati nel settore del turismo culturale e industriale in un’ottica di creazione e sviluppo di prodotti turistici transnazionali in tali settori. 

    Il contributo comunitario può coprire fino al 75% delle spese ammissibili per un massimo di 175.000 euro.

    Scadenza: 28/09/2012

    Consulta il Bando



  • MEDIA Mundus: Bando 2013

    17-07-2012
    media mundus

    Il terzo bando, appena pubblicato, dispone di un budget di 4,6 milioni di euro.

    Si cofinanzia la realizzazione di progetti finalizzati a migliorare le competenze e le capacità dei professionisti del settore, a promuovere l’accesso ai mercati internazionali per le opere audiovisive, ad incentivare la loro distribuzione e circolazione. A seconda della tipologia di progetto, il contributo Ue potrà coprire fino al 50%, al 60% o al 70% dei costi ammissibili. 

    La scadenza per la presentazione delle proposte è il 28 settembre 2012

     

    Consulta il Bando



  • ENERTP - Cooperazione allo sviluppo nel settore ambiente, gestione sostenibile delle risorse naturali ed energia: bando 2012

    13-07-2012
    enertp

    Bando 2012 relativo al programma “Ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali, compresa
    l'energia” (ENERTP), programma tematico finanziato nel quadro di DCI 2007-2013.

    Priorità 1: Cambiamento climatico ed energia sostenibile.
    Lotto 1: Attenuazione del cambiamento climatico, in particolare REED (Riduzione delle Emissioni dadeforestazione e degradazione).

    Priorità 2: Ambiente favorevole allo sviluppo
    Lotto 2: Biodiversità

    Lotto 3: Governance delle foreste e FLEGT: Applicazione del Piano d’azione UE FLEGT (applicazione delle leggi,
    della governance e del commercio forestale)

    Risorse finanziarie disponibili € 27.400.000

    Scadenza 25/09/2012

    Consulta il Bando



  • Attività culturali nei territori di West Bank e Striscia di Gaza - Bando 2012

    11-07-2012
    palestinesi

    La Delegazione della Commissione europea per West Bank e Striscia di Gaza, nel quadro dello strumento
    ENPI, ha lanciato un invito a presentare proposte per la concessione di sovvenzioni per azioni culturali.

     In particolare saranno finanziate azioni di:

    - protezione e promozione del patrimonio culturale palestinese e della vita culturale, oltre alla
    sensibilizzazione sulle stesse, sia a livello locale, sia internazionale;
    - promozione della cooperazione interculturale fra i Territori Occupati di Palestina, l’UE e i partner
    mediterranei finalizzata a offrire maggiore visibilità al partenariato mediterraneo.

    Il budget disponibile per questo bando è di € 500.000
    La scadenza per la presentazione delle proposte è il 13 agosto 2012

    Consulta il Bando



  • Invito mirato 2012

    10-07-2012
    diritti umani 2

    L'obbiettivo del progetto, nell 'ambito del Programma Sicurezza e tutela delle libertà-Prevenzione e lotta contro la criminalità (2007-2013), è quello di intensificare gli sforzi dell'UE nella soppressione della tratta di esseri umani e contribuire a migliorare le azioni di natura non legislativa in questo ambito. I progetti finanziabili sono sia transnazionali che nazionali.

    Importo disponibile:€ 6.000.000.

    Scadenza 28/08/2012

    Consulta il Bando



Prima 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Ultimo