English version   Arab version

PRIMAIDEA - CONSULENZA E COMUNICAZIONE


Home  /  News  /  2016

News

  • Diretta Streaming primo incontro del percorso partecipativo per la redazione del Piano di Azione Locale del GAL Sarcidano Barbagia di Seulo

    31-05-2016
    isili partecipare

    E' possibile seguire in streaming il primo incontro del percorso partecipativo per la redazione del Piano di Azione Locale e la definizione della strategia di sviluppo del territorio da oggi fino al 2020 "Partecipare Per Programmare" del GAL Sarcidano Barbagia di Seulo.

    Il percorso – in 12 tappe – che definirà il nuovo Piano attraverso il dialogo attivo con tutti gli attori pubblici e privati, coinvolti nella progettazione del futuro prossimo dell’area, è organizzato da SOS srl.

    Link allo streaming:

    http://www.sos-srl.com/servizi/sviluppo-locale/prog/diretta-streaming-primo-incontro-del-percorso-partecipativo-per-la-redazione-del-piano-di-azione-locale-del-gal-sarcidano-barbagia-di-seulo_18



  • Comitato di Sorveglianza del POR Sardegna FSE - Cagliari 26 maggio

    24-05-2016
    Comitato di sorveglianza

    Giovedì 26 maggio, presso il Caesar’s Hotel, in via Darwin 2 a Cagliari, dalle ore 9.30 alle ore 14, si riunirà il Comitato di Sorveglianza del POR Sardegna FSE. All’incontro saranno presenti i rappresentanti della Regione Autonoma della Sardegna, dei Ministeri, della Commissione Europea e del Partenariato economico e sociale. Interverranno, tra gli altri, Daniele Rossini (Commissione europea), Virginia Mura (Assessore regionale del Lavoro, Formazione sociale, Cooperazione e Sicurezza sociale), Eugenio Annicchiarico (Autorità di gestione del POR FSE 2014/2020 - Direttore Generale Assessorato del Lavoro), Luca Galassi (Servizio di Supporto all’Autorità di Gestione del POR FSE) e i rappresentanti del Ministero del Lavoro.

    Nel corso del comitato di sorveglianza, in sessione pubblica, verrà presentato lo stato di attuazione del Programma che rappresenta significativi avanzamenti soprattutto nell’ambito dell’Asse 1 Occupazione (avvisi Tirocini e Bonus del Programma Flexicurity; Caregiver; Contratto di Ricollocazione; Formazione del Programma Flexicurity.) e nell’Asse 3 Istruzione e Formazione, in cui particolarmente significativo è il progetto “Tutti a Iscol@” per la riduzione del fallimento precoce e della dispersione scolastica e formativa e il miglioramento delle competenze degli allievi.

    Il comitato di sorveglianza sarà anche l’occasione per presentare il Piano di Rafforzamento Amministrativo (PRA), un documento - esplicitamente richiesto dalla Commissione Europea alle Amministrazioni coinvolte nella programmazione e attuazione dei fondi - che la Giunta regionale ha approvato il 3 maggio del 2016 con DGR n.25/14.

    IL PROGRAMMA

    H 9.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

    H 9.30 APERTURA LAVORI

     

    1) Approvazione ordine del giorno

    2) Intervento introduttivo da parte dell’Autorità di Gestione

    3) Informativa da parte della Commissione Europea

    4) Approvazione verbale Comitato di Sorveglianza Cagliari 09 Giugno 2015

    5) Approvazione Criteri di Selezione - modifica proposta dalla Commissione

    6) Approvazione Piano di valutazione

    7) Relazione di attuazione annuale 2015 - presentazione e approvazione

    8) Informativa sullo stato di avanzamento del PO - Principali iniziative avviate nel 2016 - Spese sostenute e previsioni per il 2016 e 2017 - Problematiche attinenti allo scambio elettronico di dati

    9) Informativa sull’attuazione dell’Iniziativa Occupazione Giovani (IOG) in Sardegna

    10) Informativa sulle attività di audit

    11) Informativa sull’attuazione della strategia di comunicazione

    12) Informativa sullo stato di avanzamento del PRA

    13) Varie ed eventuali

     

    H 14.00 CHIUSURA LAVORI



  • Festa dell'Europa 2016: il 14 maggio alla Fiera di Cagliari il concerto con Noemi, Rocco Hunt e Luca Dirisio

    11-05-2016
    Festa dell'Europa

    La serata in musica sarà presentata dai conduttori televisivi Luigi Pelazza (Le Iene) e Maddalena Corvaglia

    Vieni a conoscere una Sardegna giovane e tutta nuova: questo il leitmotiv dell'edizione 2016 della Festa dell'Europa, organizzata dalla Regione Sardegna - Centro Regionale di Programmazione, quest’anno all'insegna della musica, strumento capace di mettere insieme momenti di divertimento, di riflessione, conoscenza e di avvicinare le istituzioni ai cittadini. 

    E la musica sarà la grande protagonista del concerto che si svolgerà sabato 14 maggio, alla Fiera di Cagliari (ore 20.30 - ingresso gratuito) e che vedrà la partecipazione di artisti di fama nazionale: Noemi, Rocco Hunt, Luca Dirisio, Renzo Rubino, Dave Ruda.  La serata in musica sarà presentata dai conduttori televisivi Luigi Pelazza (Le Iene) e Maddalena Corvaglia e vede la partecipazione.

    Il grande evento musicale di Cagliari sarà l’occasione per scoprire l'Unione Europea, conoscere le iniziative e i progetti realizzati sul territorio sardo con le risorse comunitarie e, inoltre, celebrare i risultati ottenuti dall'Unione Europea a 66 anni dalla dichiarazione di Schuman.  Una vera e propria festa dove i progetti europei realizzati prenderanno vita grazie alle illustrazioni del giovane Gianluca Marras.

    Negli spazi della Fiera di Cagliari sarà presente anche l’Europe Village, un’area dedicata alla promozione delle best practice e alle opportunità offerte dai diversi fondi europei: il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), il Fondo Sociale Europeo (FSE) e il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR).

    L'evento è organizzato da Primaidea S.r.l., in RTI con Gruppo Moccia Spa (Mandataria) e Blakwood Srl, nell'ambito del Servizio triennale di “Assistenza Tecnica e attuazione del Piano di comunicazione del PO FESR Sardegna 2007/2013 e avvio delle azioni informative sulla programmazione 2014/2020”.



  • Unicaradio - Noemi, Rocco Hunt, Luca Dirisio

    09-05-2016
    unicaradio
    Sabato 14 maggio festeggiamo l'Europa in musica. Un grande evento con ingresso gratuito
     
    Alla Fiera di Cagliari si parla di Europa e di imprese. Una serie di iniziative da aprile a maggio per promuovere bandi, progetti e le attività europee rivolte ai giovani. Non solo informazione ma anche eventi come quello in programma sabato 15 maggio 2016 alla fiera di Cagliari.

    A partire dalle ore 20.30 saliranno sul palco Noemi, Rocco Hunt, Luca Dirisio, Renzo Rubino, Dave Ruda. Presentatore d'eccezione Luigi Pelazza (Le Iene) e Maddalena Corvaglia. L'ingresso è gratuito

    I festeggiamenti non finiscono qui. Il calendario dal 9 al 20 maggio è ricco di iniziative dedicate all'Europa, alle Istituzioni e alle opportunità di finanziamento che l'Europa destina alla Sardegna. 

    La Festa dell'Europa il 9 maggio a Nuoro
    Il 9 maggio la festa dell'Europa si svolgerà a Nuoro, presso l'ex mercato civico in Piazza Mameli dalle ore 11:00 alle ore 16:00 e sarà organizzata in collaborazione con lo Europe Direct di Nuoro. Alle celebrazioni ufficiali farà seguito l'evento finale regionale del concorso "A scuola di Open coesione 2015-2016"con la partecipazione degli istituti scolastici di Alghero, Macomer, Nuoro, Olbia e Sorgono. Durante la manifestazione sarà possibile partecipare alla caccia al tesoro "Alla scoperta dell'Europa" e vincere un viaggio a Bruxelles, il tutto in collaborazione con la Commissione europea. 

    La Festa MEMorabile il 10 maggio a Cagliari
    I festeggiamenti dell'Europa si spostano a Cagliari alla Mediateca del Mediterraneo - MEM, in via Mameli per "Una festa MEMorabile" organizzata in collaborazione con lo Europe Direct Regione Sardegna e lo sportello Informa&Orienta. La festa avrà inizio alle ore 9:00 con i saluti del Sindaco di Cagliari Massimo Zedda e dell'Assessore Regionale della Programmazione Raffaele Paci. Si proseguirà poi con la presentazione dei laboratori di cortometraggio per ragazzi "L'Europa intorno" organizzati dal POR FESR. Per l'occasione lo Europe Direct presenterà il prossimo ciclo di seminari, dal titolo "L’Europa sei tu", per la formazione sulle politiche, la mobilità e i finanziamenti dell’Unione Europea che prenderanno il via il 23 maggio. Giochi a quiz e premi dell'Unione Europea accompagneranno la seconda parte della mattinata. 

    La caccia al tesoro alla scoperta dell'Europa il 14 e il 15 maggio a Cagliari
    Il 14 e il 15 maggio sempre a Cagliari prosegue la caccia al tesoro "Alla scoperta dell'Europa". Ospiteranno l'iniziativa la Mediateca del Mediterraneo - MEM e il Teatro Lirico (solo il 15 maggio), aperti alle visite al pubblico, dalle ore 10:00 alle ore 19:00 in collaborazione con la manifestazione cittadina Monumenti Aperti. 

    Comunicare l'Europa, il 19 a Cagliari e il 20 maggio a Nuoro
    Chiudono il calendario i due appuntamenti formativi dal titolo "Comunicare l'Europa: Istituzioni e fonti. Conoscenza e deontologia" dedicati ai giornalisti. La prima giornata si terrà il 19 a Cagliari presso la sala conferenze dell'Unione Sarda, in piazza Unione Sarda (zona Santa Gilla) a partire dalle ore 13:30. Si replica il 20 a Nuoro presso la sala del Consiglio Comunale, in via Dante 44, alla ore 13:30. La partecipazione ai seminari, organizzati dallo Europe Direct Regione Sardegna e dallo Europe Direct di Nuoro, in collaborazione con l'Ordine dei giornalisti della Sardegna, prevede il rilascio di n. 6 crediti formativi.