English version   Arab version

PRIMAIDEA - CONSULENZA E COMUNICAZIONE


Home  /  News  /  2008

News

  • 03-07-2008
    L'Assessorato regionale della Pubblica istruzione ha pubblicato il bando rivolto alla realizzazione di centri giovanili, prevalentemente in capoluoghi di provincia o in aree nelle quali è presente un forte pendolarismo scolastico e universitario, in favore dei giovani e dei loro percorsi di socializzazione, con particolare attenzione ai luoghi di aggregazione e incontro. Sono invitati a presentare proposte progettuali:
    • Comuni capoluogo di Provincia e Comuni con popolazione superiore ai 9.000 abitanti.
    • Comuni con popolazione dai 9000 ai 5.000 abitanti in forma singola o in forma associata, sulla base di accordi e intese istituzionali già esistenti o da costituire.
    • Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti esclusivamente in forma associata sulla base di reti e collaborazioni già esistenti o da costituire.
    • Ciascun raggruppamento di Comuni dovrà inoltrare un'unica proposta progettuale.
    Le proposte progettuali dovranno esclusivamente riguardare le seguenti tipologie di intervento:
    • Il recupero, la ristrutturazione e il riuso di edifici, o parti di essi, di proprietà pubblica da adibire a centri giovanili;
    • La dotazione di arredi ed attrezzature.


  • 23-07-2008
    L'­Assessorato della Difesa dell'ambiente ha prorogato al 30 settembre la scadenza dei termini per la presentazione delle domande del bando per la concessione dei cofinanziamenti per l'installazione di impianti fotovoltaici e impianti solari termici abbinati collegati alla rete elettrica di distribuzione. Possono fare richiesta di cofinanziamento i Comuni, le Province, le Aziende sanitarie locali e i soggetti gestori di parchi nazionali e regionali e di aree marine protette della Sardegna che intendono effettuare i seguenti interventi: a. installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica collegati alla rete di distribuzione, i cui moduli fotovoltaici costituiscano parte integrante degli elementi costruttivi di complessi edilizi; b. installazione di impianti solari termici i cui elementi costituiscano parte integrante degli elementi costruttivi di complessi edilizi, che consentano una riduzione non inferiore al 30 per cento del fabbisogno annuo di energia elettrica per usi termici dell'­edificio, esclusivamente in abbinamento ad un impianto fotovoltaico. Gli impianti verranno ammessi a cofinanziamento per una potenza nominale compresa tra 1 e 20 KW. I fondi complessivamente disponibili ammontano a 5.626.080,72 euro.


  • 25-07-2008
    Regione Sardegna: pubblicato il bando '¬Biddas'® L'Assessorato degli Enti locali, finanze ed urbanistica ha pubblicato il bando "Biddas", rivolto ai Comuni per la presentazione di proposte di valorizzazione dell'edificato storico della Sardegna. Si prevede l'erogazione di contributi per la realizzazione di interventi al fine di valorizzare del patrimonio edilizio dell'edificato storico. L'­obiettivo è quello di:
    • sostenere interventi di recupero connotati da alta qualità urbana e finalizzati al riutilizzo di abitazioni vuote;
    • riqualificare e recuperare il tessuto insediativo dei centri urbani, con particolare riferimento agli insediamenti storici, anche come occasione di sperimentazione di modelli di ricomposizione spaziale e figurativa dell'assetto urbanistico, per una corretta definizione paesaggistico - ambientale dell'insieme;
    • limitare le attività edilizie e lo spreco del territorio a favore del recupero del patrimonio edilizio esistente;
    • contrastare il fenomeno di abbandono dei centri storici e dei borghi rurali;
    • favorire la consapevolezza delle popolazioni in tema di identità locale e di paesaggio sardo.
    Possono presentare domanda di finanziamento le seguenti tipologie di reti di Comuni:
    • Unioni di Comuni formalmente costituite da due o più Comuni;
    • Reti costituite da una parte dei Comuni facenti parte della stessa unione di Comuni;
    • Comuni comunque aggregati, appartenenti alla stessa provincia.
    La domanda di finanziamento dovrà essere presentata dal Comune capofila della rete di Comuni, e, dovrà pervenire entro entro novanta giorni a partire dalla data di pubblicazione sul Buras, prevista per il 28 luglio.


  • 27-07-2008
    Regione Sardegna: pubblicato il bando '¬Biddas'® L'Assessorato degli Enti locali, finanze ed urbanistica ha pubblicato il bando "Biddas", rivolto ai Comuni per la presentazione di proposte di valorizzazione dell'edificato storico della Sardegna. Si prevede l'erogazione di contributi per la realizzazione di interventi al fine di valorizzare del patrimonio edilizio dell'edificato storico. L'­obiettivo è quello di:
    • sostenere interventi di recupero connotati da alta qualità urbana e finalizzati al riutilizzo di abitazioni vuote;
    • riqualificare e recuperare il tessuto insediativo dei centri urbani, con particolare riferimento agli insediamenti storici, anche come occasione di sperimentazione di modelli di ricomposizione spaziale e figurativa dell'assetto urbanistico, per una corretta definizione paesaggistico - ambientale dell'insieme;
    • limitare le attività edilizie e lo spreco del territorio a favore del recupero del patrimonio edilizio esistente;
    • contrastare il fenomeno di abbandono dei centri storici e dei borghi rurali;
    • favorire la consapevolezza delle popolazioni in tema di identità locale e di paesaggio sardo.
    Possono presentare domanda di finanziamento le seguenti tipologie di reti di Comuni:
    • Unioni di Comuni formalmente costituite da due o più Comuni;
    • Reti costituite da una parte dei Comuni facenti parte della stessa unione di Comuni;
    • Comuni comunque aggregati, appartenenti alla stessa provincia.
    La domanda di finanziamento dovrà essere presentata dal Comune capofila della rete di Comuni, e, dovrà pervenire entro entro novanta giorni a partire dalla data di pubblicazione sul Buras, prevista per il 28 luglio.