Il 21 gennaio partono gli incontri con gli operatori interessati alle iniziative del progetto. In particolare gli appuntamenti hanno lo scopo di sensibilizzare sulle opportunità di adesione ai disciplinari di produzione. In occasione degli incontri, oltre alle tematiche relative ai metodi di garanzia della qualità applicabili alla pesca e all'allevamento delle specie ittiche, saranno raccolte le osservazioni e i punti di vista dei produttori coinvolti ai fini di una condivisione dei contenuti delle bozze dei disciplinari di produzione.
Il ciclo di incontri prevede delle visite da parte dei formatori del progetto FEP presso le aziende di tutto il territorio sardo.