English version   Arab version

PRIMAIDEA - CONSULENZA E COMUNICAZIONE


Home  /  News  /  2014

News

  • Il Progetto Antichi Mestieri ad Autunno in Barbagia 2014. Orani 26 - 27 - 28 ottobre

    22-09-2014
    Antichi mestieri

    Il progetto Antichi Mestieri, partecipa all’edizione 2014 di Autunno in Barbagia, la manifestazione itinerante promossa dalla Camera di commercio di Nuoro. I giorni 26-27-28 ottobre, verrà allestita una mostra permanente presso il piano superiore del Monte Granatico. 
    In questa occasione verranno aperte le porte del laboratorio di antichi mestieri che è stato messo su e al quale hanno partecipato adulti e ragazzi della Scuola Media Statale Angelo Mura. 
    I 3 laboratori attivati, corrispondono alle tre arti tradizionali oranesi: ferro, legno/sughero e tessitura. I lavori realizzati, e gli antichi strumenti di lavoro, saranno illustrati dai maestri artigiani.

    Primaidea Srl, ha realizzato il servizio il servizio di assistenza tecnica al Comune di Orani per la progettazione e realizzazione dei laboratori didattici degli antichi mestieri nell’ambito del Progetto “Identità e crescita per la salvaguardia delle attività artigiane oranesi”. L’obiettivo del progetto, rivolto ai giovani residenti nel Comune di Orani, è quello di riscoprire e valorizzare le arti e gli antichi mestieri e diffonderne la conoscenza tra la cittadinanza, nonché favorire l’avvio di nuove attività produttive in settori specifici. Il percorso formativo ideato da Primaidea è volto ad acquisire competenze nell’arte della tessitura, della lavorazione del legno e del ferro battuto.



  • Nuova tappa dei seminari FEP

    17-09-2014
    Nuova tappa dei seminari FEP

    Giovedì 18 settembre il FEP arriva a Sant’Antioco.

    Alle ore 15,30 presso l’Oratorio di San Pietro Lungomare, si terrà il seminario  “Strumenti e metodologie per l’attuazione di una politica di qualità dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura”. 

    Interverrà il prof. Alessio Tola dell’Università di Sassari, docente di Sistemi integrati della qualità presso il Dipartimento di scienze Economiche e sociali dell’Università di Sassari e la dott.ssa Laura Casta - RTI di progetto. Parteciperanno gli operatori della pesca e della ristorazione.

    Visitate il nostro sito www.fepogliastra.com oppure seguiteci su facebook e twitter - FEP Ogliastra.



  • Proseguono i seminari del Progetto FEP

    12-09-2014
    Olbia, 16 settembre: proseguono i seminari FEP

    Il 16 settembre 2014 a Olbia, presso la Sala Conferenze dell'Olbia Expò, si terrà il seminario  “Strumenti e metodologie per l’attuazione di una politica di qualità dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura”.

    Interverrà il prof. Alessio Tola dell’Università di Sassari, docente di Sistemi integrati della qualità presso il Dipartimento di scienze Economiche e sociali dell’Università di Sassari e la dott.ssa Laura Casta - RTI di progetto. Parteciperanno gli operatori della pesca e della ristorazione.

    Il seminario fa parte di un ciclo di incontri che si concluderà a Sant'Antioco il 18 settembre. 

     



  • Siniscola, 11 settembre: nuovo ciclo di seminari del progetto FEP Ogliastra

    02-09-2014
    FEP

    Il giorno 11 settembre 2014 a Siniscola , presso l'Aula Consiliare, si terrà il seminario  “Strumenti e metodologie per l’attuazione di una politica di qualità dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura”. 

    Interverrà il prof. Alessio Tola dell’Università di Sassari, docente di Sistemi integrati della qualità presso il Dipartimento di scienze Economiche e sociali dell’Università di Sassari e la dott.ssa Laura Casta - RTI di progetto.

    Parteciperanno gli operatori della pesca e della ristorazione.

    Il seminario fa parte di un ciclo di incontri che si terranno a Olbia il 16 settembre e a Sant'Antioco il 18 settembre. 

    Visita il sito: www.fepogliastra.com