Il 3 dicembre si terranno a Gergei (14.25 - 16.25) i laboratori di legalità per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado.
Il coinvolgimento della scuola è finalizzato a promuovere iniziative di educazione alla legalità al fine di diffondere nelle nuove generazioni la natura e la funzione delle regole nella vita sociale, i valori della democrazia, l’esercizio dei diritti di cittadinanza, elaborare e diffondere tra gli studenti cultura dei valori civili per educare ad una nozione profonda dei diritti e doveri.
Per ogni scuola è prevista la realizzazione di un laboratorio avente per tema la multimedialità e la legalità in cui i ragazzi sono chiamati a diventare essi stessi protagonisti della scena realizzando attività di scrittura, fotografia, grafica, video ripresa legate al tema della legalità.
Corso di formazione “Creazione di impresa per la Gestione dei Beni Culturali e Naturalistici” organizzato dal Comune di Gonnosfanadiga.
Il 2 dicembre (9 - 13) si terra la lezione su "I sentieri naturalistici dalla teoria alla pratica", che fa parte del modulo "Formazione di guide naturalistiche" tenuto dal Dott. Andrea Piras.
Prima Precedente 1 2 Successivo Ultimo