Ha preso avvio il percorso partecipato per la definizione della strategia di sviluppo locale da oggi fino al 2020 e per la stesura del Piano di Azione Locale del Gal Marmilla. Un percorso che definirà il nuovo Piano attraverso il dialogo attivo con tutti gli attori pubblici e privati, coinvolti nella progettazione del futuro prossimo dell’area
Il GAL Marmilla, infatti, parteciperà all’avviso pubblicato dall’Assessorato dell’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale della Regione Autonoma della Sardegna per la selezione dei GAL e delle strategie di sviluppo locale per il 2014-2020.
Il prossimo appuntamento è fissato Uras per il 10 Giugno 2016 dalle ore 15.30 alle ore 18.00 nell'aula consiliare del comune con un focus group, per l’individuazione dei punti di forza e debolezza del territorio e per l’analisi della programmazione LEADER 2007 - 2013.
E' partito il percorso di partecipazione multi-stakeholder, finalizzato alla costruzione del piano di percorso partecipato (PPP) per la strategia di sviluppo locale e del Piano di Azione (PdA) del Gal Marmilla. Prossimo appuntamento 9 giugno a Sini ore 15.30.
L’obiettivo è la costruzione operativa della strategia di sviluppo locale e del PdA (Piano di Azione) del Gal Marmilla, attraverso il coinvolgimento, tramite incontri partecipati, degli operatori e stakeholder che saranno protagonisti nel futuro del territorio.
Il percorso prevede 12 incontri. Di seguito il calendario:
17/05 ALES (Lancio del Percorso)
26/05 ASSOLO
27/05 LUNAMATRONA
09/06 SINI
10/06 URAS
16/06 SIDDI
17/06 VILLA S. ANTONIO
23/06 VILLAVERDE
24/06 VILLAMAR
29/06 GONNOSTRAMATZA
30/06 LAS PLASSAS
07/07 MOGORO
08/07 BARUMINI
E' possibile seguire in streaming il secondo incontro del percorso partecipativo per la redazione del Piano di Azione Locale e la definizione della strategia di sviluppo del territorio da oggi fino al 2020 "Partecipare Per Programmare" del GAL Sarcidano Barbagia di Seulo.
Il percorso – in 12 tappe – che definirà il nuovo Piano attraverso il dialogo attivo con tutti gli attori pubblici e privati, coinvolti nella progettazione del futuro prossimo dell’area, è organizzato da SOS srl.
Link allo streaming:
Prima Precedente 1 2 Successivo Ultimo