English version   Arab version

PRIMAIDEA - CONSULENZA E COMUNICAZIONE


Home  /  News  /  

News

  • A Cagliari, il 15 maggio, il Manifesto della comunicazione non ostile nelle scuole

    12-05-2017
    cor

     

    Lunedì 15 maggio a Cagliari, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso il Centro Congressi del Quartiere fieristico, si terrà "Condivido - Il Manifesto della comunicazione non ostile nelle scuole", evento promosso dal Comitato Parole O_stili, in collaborazione con la Regione Sardegna e l’Osservatorio socio-territoriale della comunicazione.

    L'iniziativa, parte di un progetto educativo per promuovere l’utilizzo dei linguaggi non ostili in rete, sarà ripresa in diretta streaming nazionale (dalle 10 alle 11:45) con le sedi di Milano, Trieste e Matera.

    La Presidenza della Regione Sardegna - DG per la Comunicazione, supportata da Primaidea Srl, sarà presente anche con l'ufficio mobile di CAMINERAS in rosa, in una tappa speciale del proprio itinerario in oltre 52 località dell'Isola.

     



  • Programma di sviluppo partecipato nei comuni di Guspini e Arbus

    03-01-2017
    Guspini e sarrabus

    L’iniziativa promossa dalla Fondazione con il Sud intende stimolare la partecipazione attiva delle organizzazioni locali dei Comuni di Guspini ed Arbus ad un percorso di progettazione condivisa finalizzato all’elaborazione di un programma di sviluppo locale economico e sociale.

    Sono in corso una serie di incontri di progettazione partecipata sui temi dell’ambiente, dei beni comuni, del welfare e dell’educazione dei giovani. Al termine del percorso le organizzazioni del territorio saranno coinvolte nell’elaborazione di uno o più progetti esecutivi di sviluppo locale.

    Raimondo Schiavone, in collaborazione con il giornalista Alessandro Aramu, è il facilitatore scelto da Fondazione Con il Sud per guidare il processo di Sviluppo Partecipato al tavolo di lavoro welfare. Il percorso si è sviluppato a partire dal tentativo, non privo di sforzi, di ottenere una definizione collettiva e condivisa di welfare: il dibattito, lungo e articolato, ha individuato nel welfare un “insieme di azioni, volte a garantire universalmente l’accessibilità ai servizi, assicurando i diritti, per soddisfare i bisogni della comunità al fine di garantire il benessere sociale e una migliore qualità della vita”.

    Dall’analisi SWOT , si è passati alla individuazione dei fabbisogni sui quali progettare azioni concrete per lo sviluppo del territorio. Spazio quindi alle idee  e alle  prospettive per il futuro  da parte di cooperative, Servizi Sociali, associazioni, Enti Pubblici.



  • Percorso delle Unioni dei Comuni Guilcer e Barigadu - tappa Sorradile

    22-12-2016
    sorradile

    Prosegue il percorso partecipato delle Unioni dei Comuni Guilcer e Barigadu finalizzato alla redazione della manifestazione di interesse per la partecipazione all’avviso pubblicato dal Centro Regionale di Programmazione relativo alla programmazione territoriale. 

    Prossimo appuntamento questa sera a Sorradile ore 17:00, presso il Centro di Aggregazione Sociale.


     

     



     


     

     



     



  • Percorso delle Unioni dei Comuni Guilcer e Barigadu - tappa Ghilarza

    20-12-2016
    Ghilarza

    Prosegue il percorso partecipato delle Unioni dei Comuni Guilcer e Barigadu finalizzato alla redazione della manifestazione di interesse per la partecipazione all’avviso pubblicato dal Centro Regionale di Programmazione relativo alla programmazione territoriale. 

    Prossimo appuntamento questa sera a Ghilarza ore 17:00, presso l'Agorà Multimediale.


     

     



     



  • Percorso delle Unioni dei Comuni Guilcer e Barigadu - tappa Fordongianus

    13-12-2016
    fordongianus

    Prosegue il percorso partecipato delle Unioni dei Comuni Guilcer e Barigadu finalizzato alla redazione della manifestazione di interesse per la partecipazione all’avviso pubblicato dal Centro Regionale di Programmazione relativo alla programmazione territoriale. 

    Prossimo appuntamento questa sera a Fordongianus ore 17:00, presso l'Aula Consiliare.



  • Percorso delle Unioni dei Comuni Guilcer e Barigadu - tappa Aidomaggiore

    05-12-2016
    Aidomaggiore

    Prosegue il percorso partecipato delle Unioni dei Comuni Guilcer e Barigadu finalizzato alla redazione della manifestazione di interesse per la partecipazione all’avviso pubblicato dal Centro Regionale di Programmazione relativo alla programmazione territoriale. 

    Il prossimo appuntamento domani pomeriggio a Aidomaggiore ore 17.00 presso il Centro di Aggregazione Sociale



  • Percorso delle Unioni dei Comuni Guilcer e Barigadu

    01-12-2016
    Samugheo

    Prosegue il percorso partecipato delle Unioni dei Comuni Guilcer e Barigadu finalizzato alla redazione della manifestazione di interesse per la partecipazione all’avviso pubblicato dal Centro Regionale di Programmazione relativo alla programmazione territoriale. 

    Il prossimo appuntamento domani pomeriggio a Samugheo ore 17.00 presso l'aula consiliare.



  • Programma Operativo Nazionale (PON) Inclusione 2014/2020

    01-12-2016
    SIA

    La Primaidea srl ha collaborato con il PLUS Distretto di Ghilarza-Bosa, comprendente 32 comuni, alla predisposizione della proposta progettuale a valere sull’Avviso pubblico del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali “Programma Operativo Nazionale (PON) Inclusione. Proposte di intervento per l’attuazione del sostegno per l’inclusione attiva”.

    L’avviso, destinato ai PLUS, prevede la presentazione di progetti finanziati a valere sul Fondo Sociale Europeo 2014/2020 (PON Inclusione) per l’attuazione dei SIA. In particolare, tramite il programma, si intendono supportare gli Ambiti Territoriali nello svolgimento delle funzioni rivolte ai destinatari della misura (Servizi di segretariato sociale, presa in carico ed elaborazione di percorsi personalizzati, interventi di inclusione attiva, promozione di accordi di collaborazione)



  • Percorso delle Unioni dei Comuni Guilcer e Barigadu

    29-11-2016
    Busachi

    Prosegue il percorso partecipato delle Unioni dei Comuni Guilcer e Barigadu finalizzato alla redazione della manifestazione di interesse per la partecipazione all’avviso pubblicato dal Centro Regionale di Programmazione relativo alla programmazione territoriale. 

    Il prossimo appuntamento stasera a Busachi ore 17.00 presso il Centro Sociale.



  • Progetto Tott'unu

    24-11-2016
    Tott'unu

    Primaidea srl  è aggiudicataria del servizio per l'attuazione della campagna di comunicazione integrata, online ed offline, della Rete di cooperazione dei centri Minori Tott'unu", finanziata nell’ambito del “Bando pubblico per la promozione di interventi di valorizzazione a fini turistici dell’attrattività dei sistemi produttivi identitari  e tradizionali dei Centri Minori – P.O. FESR 2007/2013 Asse V -  Linea di Attività 5.2.2.A." La diffusione della campagna di comunicazione sulla Rete e sul suo sistema di interventi, mira a rilanciare le azioni previste dal Piano di Comunicazione, attraverso un approccio organico e strutturato capace di mettere in luce il valore unitario di tutto il territorio.



Prima 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 Ultimo